ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: flower su Giugno 06, 2004, 16:11:33 pm



Titolo: A3 prime impressioni
Post di: flower su Giugno 06, 2004, 16:11:33 pm
...presa giovedì...300km circa...
partiamo dai difetti....che sono pochi a dire il vero,ma non del tutto trascurabili su un'auto da 30000.
i comandi dei finestrini elettrici sono troppo arretrati costringendomi a contorsioni strane per azionarli.
le grosse dimensioni dei vetri creano,quando leggermenti abbassati,dei sibili poco simpatici.
Arrivo da 2 cr...e quindi mi sono subito accorto della minor fluidità al regime minimo con qualche scossone di troppo...e del fatto che se non sciacci deciso...sei fermo...

...quest'ultima caratteristica io la inserisco nei difetti perchè ho fatto parecchio urbano e quindi questi vuoti mi hanno un pò messo in difficoltà...ma penso sia questione di abitudine...
Potrebbe essere tranquillamente un pregio se analizzato in una guida extra urbana...dove...una volta deciso di schiacciare a fondo....la spinta è incredibile per un gasolio...e,anche se i rilevamenti sono simili...la sensazione di accelerazione rispetto al multi jet...è abissale...una botta per intenderci....che ti schiaccia ai sedili...molto sportivi...come se fosse un turbo benzina di vecchia concezione.
...la mancanza delle alette illuminate è una barbonata...una tedescata che non dà di certo gioia ai clienti visto il costo irrisorio di due lampadine confronto a quello che costa l'auto.
La visuale posteriore è praticamente paragonabile ad un coupè...quindi quasi nulla.
Pregio non indifferente...consumi...stando ai dati del computer di bordo...non sono mai sceso sotto i 6 litri per 100 km...molto megio di Mercedes e Lancia.
...assetto rigido e cerchi da 17...quelli a stella sono un furto ma sono bellissimi paragonati a quelli di serie....fanno della A3 una vettura rigida...precisa...ma anche,chiaramente,meno comoda delle concorrenti...
non si battono i denti sul pavè o sui buchi delle nostre meravigliose città,ma,chiaramente,non siamo sul morbido...
non essendo sul morbido la guida è molto precisa e l'auto non si inclina...sempre rimanendo in quella che può essere una guida in strade normali...
...unico appunto è il servo sterzo...ci vuole un pò di apprendistato perchè da fermo è leggerissimo,in movimento si irrigidisce,ma sembra meno preciso rispetto a quello meccanici.
...il computer di bordo ti dice TUTTO...e di più...alcune info sono del tutto superflue.
...bello il sistema di un allarme,sonoro e luminoso,che ti avverte quando superi la velocità da te impostata...
...impianto di climatizzzazione esemplare...
...finiture perfette...pensate che il gancio femmina delle cinture di sicurezza è rivestito in "velluto" per non andare a rovinare la plastica del tunnel centrale.
...tutto massiccio...le portiere si fanno fatica ad aprire da quanto il peso e il sistema siano massicci...
...se riesco..posto qualche foto...


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: Aquiles su Giugno 06, 2004, 17:37:12 pm
congradulazioni e buon divertimento!!
Citato da: flower su Giugno 06, 2004, 16:11:33 pm
cerchi da 17...quelli a stella sono un furto ma sono bellissimi paragonati a quelli di serie....


un mio amico voleva farli montare sulla sua audi TT : un conce VW gli ha fatto un conto di 4.000 eur!!! (cerchi + gomme)
beh! 'sto tizio da un gommista del mio paese si è fatto montare dei cerchi che sono una copia tarocca assolutamente identica-spiaccicata a quelli audi a stella da 17" delle A3 (c'hanno pure il marchietto audi centrale, ovviamente falso....) ; il gommista poi gli ha comprato i suoi cerchi usati da 16". Morale: 'sto mio amico ha comprato 4 cerchi da 17 "audi" più 4 gommazze yokoama per poco più di 1000 eur!!! :o 3.000 eur risparmiati alla grandissima!!!!


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: diabolik82 su Giugno 06, 2004, 17:46:24 pm
c'è da tener presente che i cerchi da 17" a stella della A3 sono in alluminio.......una cosa che non vede dappertutto ;)


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: THE KAISER su Giugno 06, 2004, 18:16:06 pm
Citato da: Aquiles su Giugno 06, 2004, 17:37:12 pm
congradulazioni e buon divertimento!!un mio amico voleva farli montare sulla sua audi TT : un conce VW gli ha fatto un conto di 4.000 eur!!! (cerchi + gomme)
beh! 'sto tizio da un gommista del mio paese si è fatto montare dei cerchi che sono una copia tarocca assolutamente identica-spiaccicata a quelli audi a stella da 17" delle A3 (c'hanno pure il marchietto audi centrale, ovviamente falso....) ; il gommista poi gli ha comprato i suoi cerchi usati da 16". Morale: 'sto mio amico ha comprato 4 cerchi da 17 "audi" più 4 gommazze yokoama per poco più di 1000 eur!!! :o 3.000 eur risparmiati alla grandissima!!!!

aaa...ecco l'arcano.
Il gommista da cui mi servo da poco vende dei bellissimi cerchi da 17" alfa romeo,con il marchietto centrale a 120euro.E' uno degli ultimi modelli apparsi sulla 156.DUnque sono delle copie ??? ::)

p.s. Flower auguri x l'auto nuova ;)


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: Luca su Giugno 06, 2004, 20:57:58 pm
Citato da: diabolik82 su Giugno 06, 2004, 17:46:24 pm
c'è da tener presente che i cerchi da 17" a stella della A3 sono in alluminio.......una cosa che non vede dappertutto ;)
Grande vantaggio... però se il risparmio fosse notevole riuscirei a farne a meno ;)

Complimenti per la vettura... tienici sempre aggiornati! ;)


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: Aquiles su Giugno 06, 2004, 21:15:03 pm
Citato da: diabolik82 su Giugno 06, 2004, 17:46:24 pm
c'è da tener presente che i cerchi da 17" a stella della A3 sono in alluminio.......una cosa che non vede dappertutto ;)

hem.... non capisco... ???


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: diabolik82 su Giugno 06, 2004, 21:23:33 pm
Citato da: Aquiles su Giugno 06, 2004, 21:15:03 pm
hem.... non capisco... ???


che generalmente i cerchi in lega sono volgarisimmi cerchi in acciaio.....o al max un lega di acciaio.....messi solo per estetica e basta...senza nessun vantaggio di peso...anzi, molte volte con AGGRAVIO di peso..

un cerchio in lega di alluminio è una finezza che pochi concedono...e oltretutto contribuisce a diminuire le masse non sospese...con benefici alla guida...


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: Aquiles su Giugno 06, 2004, 22:44:59 pm
Citato da: diabolik82 su Giugno 06, 2004, 21:23:33 pm
che generalmente i cerchi in lega sono volgarisimmi cerchi in acciaio.....o al max un lega di acciaio.....messi solo per estetica e basta...senza nessun vantaggio di peso...anzi, molte volte con AGGRAVIO di peso..

un cerchio in lega di alluminio è una finezza che pochi concedono...e oltretutto contribuisce a diminuire le masse non sospese...con benefici alla guida...

ah!. io pensavo che i cosidetti "cerchi in lega" di tutte le case automobilistiche fossero in lega di alluminio...

Comunque, mi son pure inginocchiato per osservare i cerchi di 'sto mio amico nei dettagli e ti posso giurare che sono identici a quelli audi: IMHO non possono essere assolutamente di ferraccio.

però.... sto pensando 'na cosa: il 99.99% delle persone che monta cerchi da 17 (o più) su semplici berline dotate di motori ordinari lo fa esclusivamente per motivi estetici senza minimamente pensare alle implicazioni sul comportamento dinamico dell'auto dovuto alla spalla ribassata, alle minori masse non sospese, ecc ecc ecc.... In questi casi, quindi, i cerchi potrebbero essere anche in ghisaccia sferoidale (!!!!) che tanto la loro funzione (estetica) la svolgerebbero comunque egregiamente.....


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: ciccio su Giugno 06, 2004, 23:06:32 pm
Citato da: diabolik82 su Giugno 06, 2004, 21:23:33 pm
che generalmente i cerchi in lega sono volgarisimmi cerchi in acciaio.....o al max un lega di acciaio.....messi solo per estetica e basta...senza nessun vantaggio di peso...anzi, molte volte con AGGRAVIO di peso..

un cerchio in lega di alluminio è una finezza che pochi concedono...e oltretutto contribuisce a diminuire le masse non sospese...con benefici alla guida...


Sicuro? ::)


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: Mrk-Lupetto su Giugno 07, 2004, 02:47:31 am
Citato da: Aquiles su Giugno 06, 2004, 22:44:59 pm
ah!. io pensavo che i cosidetti "cerchi in lega" di tutte le case automobilistiche fossero in lega di alluminio...

Comunque, mi son pure inginocchiato per osservare i cerchi di 'sto mio amico nei dettagli e ti posso giurare che sono identici a quelli audi: IMHO non possono essere assolutamente di ferraccio.

però.... sto pensando 'na cosa: il 99.99% delle persone che monta cerchi da 17 (o più) su semplici berline dotate di motori ordinari lo fa esclusivamente per motivi estetici senza minimamente pensare alle implicazioni sul comportamento dinamico dell'auto dovuto alla spalla ribassata, alle minori masse non sospese, ecc ecc ecc.... In questi casi, quindi, i cerchi potrebbero essere anche in ghisaccia sferoidale (!!!!) che tanto la loro funzione (estetica) la svolgerebbero comunque egregiamente.....

Mica vero!
mio fratello sulla macchina nuova ha preso i cerchi in lega da 16" per avere spalla e assetto più basso quindi avere benefici alla guida, purtroppo però non sò se sono in alluminio oppure in acciao ??? ??? ??? :-\ :-\


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: mariner su Giugno 07, 2004, 07:35:00 am
per quanto ne so io i cerchi in lega sono...in lega. di alluminio.
Teoricamente un cerchio in lega dovrebbe essere più leggero di un cerchio in acciaio , e quindi dare qualche beneficio alla guida.
Dico teoricamente perchè in realtà l'acciaio, a parita di peso, è mooolto più resistente dell'alluminio, quindi , parlando di cerchi commerciali, si potrebbe ottenere la stessa robustezza e peso di un cerchio in lega con uno in acciaio. (l'avevo letto da qualche parte anni fa)
Parliamo di lega di alluminio e di cerchi "commerciali"...il magnesio ed i cerchi da competizione sono un'altra storia..
Però con quelli in lega si ottengono forme più belle, un design più accattivante, ed inoltre non necessitano di trattamento anticorrosione, quindi hanno la tipica faccia "da cerchio in lega"...
a meno di non voler usare dei bei cerchi cromati lucidi.. ::) ;D


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: Homer su Giugno 07, 2004, 08:06:06 am
Citato da: Mrk su Giugno 07, 2004, 02:47:31 am
Mica vero!
mio fratello sulla macchina nuova ha preso i cerchi in lega da 16" per avere spalla e assetto più basso quindi avere benefici alla guida, purtroppo però non sò se sono in alluminio oppure in acciao ??? ??? ??? :-\ :-\


Pensa che c'è gente che compra i cerchi in lega per fare un favore a Bossi :P :P :P


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: Rickyx su Giugno 07, 2004, 08:28:42 am
Citato da: Homer su Giugno 07, 2004, 08:06:06 am
Pensa che c'è gente che compra i cerchi in lega per fare un favore a Bossi :P :P :P


:'( :'( :'( :'( :'( :'(


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: alberto su Giugno 07, 2004, 08:48:58 am
Per vedere sei cerchi sono in lega o in acciaio fate un semplice test........

Avvicinate una calamita...... se rimane attaccata è acciaio..... altrimenti sarete di fronte ad un cerchio in lega.....


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: Homer su Giugno 07, 2004, 09:09:53 am
Citato da: Com.Winchester su Giugno 07, 2004, 08:48:58 am
Per vedere sei cerchi sono in lega o in acciaio fate un semplice test........

Avvicinate una calamita...... se rimane attaccata è acciaio..... altrimenti sarete di fronte ad un cerchio in lega.....


Figa siamo pieni di McGyver qua dentro!!


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: alberto su Giugno 07, 2004, 12:11:36 pm
Citato da: Homer su Giugno 07, 2004, 09:09:53 am
Figa siamo pieni di McGyver qua dentro!!


Prot :P :P :P :P


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: dallaz su Giugno 24, 2004, 04:06:26 am
I cerchi in lega sono sempre in lega di alluminio...
quelli in acciaio sono le classiche ruote con il copricerchio di plastica...

le ruote in acciaio sono ottenute per stampaggio, quelle in lega leggera sono ottenute per fusione (l'acciaio non è una lega da fonderia!!!!)

La finitura a specchio è ottenuta direttamente sull'alluminio con particolari procedimenti...


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: tappo su Giugno 24, 2004, 10:45:18 am
Citato da: Com.Winchester su Giugno 07, 2004, 08:48:58 am
Per vedere sei cerchi sono in lega o in acciaio fate un semplice test........

Avvicinate una calamita...... se rimane attaccata è acciaio..... altrimenti sarete di fronte ad un cerchio in lega.....


Carlo Rubbia è una caccola nei tuoi confronti ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:A3 prime impressioni
Post di: flower su Giugno 24, 2004, 11:55:52 am
....sono a quota 2700km.
Settimana prossima la porto a fare un controllino come mi ha consigliato il concessionario e gli chiedo come mai il sistema di rilevamento per i tagliandi è stato impostato a 15000km. invece di 30000 come programma long life.
...fantastico il climatizzatore...impostata la temperatura...non lo si tocca più...a confronto la Lybra è indietro anni luce.
...il colore scuro necessita di lavaggi frequenti...altriment perde parecchio.
Nel misto è veramente divertente...merito del motore che quando affondi....sibila....e spinge come un pazzo...e dell'accoppiata gomme-assetto...le p-zero....sono di pane,ma tengono da far schifo....mi sa che non farò nemmeno 20000km. con questo treno.
Trovo assurda la mancanza di un tasto mute sulla radio della casa...o la spegni o abbassi....
...ho un problemino con il telecomando...non sempre prende il segnale per aprire anche i vetri....semplicemente tenendo premuto...comodo in questo periodo.
...capitolo che interessa a me....consumi...incredibile...
avevo paura che con 140cv non si arrivasse nemmeno allla metà delle percorrenze che faccio....parliamo di quasi 900 km. con 50 e moneta euro...fantastico...il jtd consuma molto di...più.
...per il resto che dire...iniziano ad assercene in giro diverse...tutte ambition...e riscontro sempre pareri favorevoli....a confronto dello Sportcoupè che quando l'avevo ordinato...tutti mi hanno dato del pazzo. ???


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.