ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: fulltimer su Giugno 04, 2004, 13:39:09 pm



Titolo: vendite maggio
Post di: fulltimer su Giugno 04, 2004, 13:39:09 pm
dal corriere
Auto, mercato in recupero: +12,12%
L'Anfia rileva il buon andamento delle immatricolazioni rispetto al corrispondente mese del 2003. La quota Fiat scende ancora
TORINO - Continua il recupero del mercato dell'auto, con le immatricolazioni salite a maggio del 12,12%, dopo +13,28% in aprile, consolidando il recupero della domanda in atto da alcuni mesi. Così l'Anfia rileva che il tasso di crescita è stato agevolato dal raffronto particolarmente favorevole con un maggio 2003 (-11% sul maggio 2002), che a seguito della fine degli incentivi era ai minimi dal 1997. Una conferma del miglioramento della domanda - continua l'Anfia - giunge anche dalla raccolta di nuovi ordini, saliti su base annuale del 9,3% a maggio a 193.285 unità. Nei cinque mesi gli ordini sono invece scesi del 2,7% a 1.057.340.

FIAT - Secondo una nota del ministero dei Trasporti, il gruppo Fiat ha registrato nel mese di maggio 57.410 immatricolazioni, in crescita del 10,4% rispetto a maggio 2003. La quota di mercato del Lingotto tuttavia scende al 27,71% dal 28,2% di aprile, condizionata dalla lunga fermata dello stabilimento di Melfi, con i conseguenti ritardi nelle consegne.


Titolo: Re:vendite maggio
Post di: Luca su Giugno 04, 2004, 13:42:19 pm
Beh, speriamo che il mercato dell'auto, specie quello italiano, continui ad aumentare... effettivamente l'Italia ha un parco auto abbastanza nuovo... ricchezza, passione o rateizzazione??? ::) ::)


Titolo: Re:vendite maggio
Post di: Phormula su Giugno 04, 2004, 13:47:59 pm
Citato da: LucaGTA su Giugno 04, 2004, 13:42:19 pm
Beh, speriamo che il mercato dell'auto, specie quello italiano, continui ad aumentare... effettivamente l'Italia ha un parco auto abbastanza nuovo... ricchezza, passione o rateizzazione??? ::) ::)


Incentivazione.

Se giri nelle grandi città, le automobili sono quasi tutte nuove. Qui a Milano sono mesi che non vedo una 127 o una R5 e ieri ho strabuzzato gli occhi vedendo una 128 con la targa quadrata. Anni di blocchi delle non-cat e di incentivi alla rottamazione hanno fatto strage delle macchine con più di dieci anni.

Viaggiando in provincia le cose cambiano, capita ancora di vedere macchine a carburatore. Inoltre in provincia comincia a manifestarsi un fenomeno nuovo, quello dei "neopatentati d'epoca", ovvero dei ragazzi che come prima macchina comprano una vettura storica perchè è esente dal bollo paga una miseria di assicurazione (in alcuni casi meno di 100 Euro l'anno).


Titolo: Re:vendite maggio
Post di: Luca su Giugno 04, 2004, 13:53:37 pm
Citato da: Phormula su Giugno 04, 2004, 13:47:59 pm
Incentivazione.

Se giri nelle grandi città, le automobili sono quasi tutte nuove. Qui a Milano sono mesi che non vedo una 127 o una R5 e ieri ho strabuzzato gli occhi vedendo una 128 con la targa quadrata. Anni di blocchi delle non-cat e di incentivi alla rottamazione hanno fatto strage delle macchine con più di dieci anni.

Viaggiando in provincia le cose cambiano, capita ancora di vedere macchine a carburatore. Inoltre in provincia comincia a manifestarsi un fenomeno nuovo, quello dei "neopatentati d'epoca", ovvero dei ragazzi che come prima macchina comprano una vettura storica perchè è esente dal bollo paga una miseria di assicurazione (in alcuni casi meno di 100 Euro l'anno).
Inecentivazione ma fino ad un certo punto; mi guardo spesso attorno e vedo poche macchine ad esempio con targa ante 1999, in pratica senza l'indicazione della provincia: vedo tante auto di nuova immatricolazione, tante auto costose o cmq non entry level e mi chiedo se l'italia sia un paese di persone benestanti (ma a sentire i tg e a fare un'analisi più approfondita non sembrerebbe), se la gente rinuncia a molti altri sfizi per l'auto o ancora se il buy back e la rateizzazione regnino sovrane!!!

Nelle grandi città ( fai max una decina) mi può star bene che le macchine non cat non possano circolare o siano soggette a severe restrizioni.. ma sinceramente da me (90.000abitanti) una non cat può circolare come la cat...o metti tanto sta ferma un giorno in più all'anno... mi sembra troppo poco per indurre un cittadino al cambio auto... o mi sbaglio ::)???


Titolo: Re:vendite maggio
Post di: Rickyx su Giugno 06, 2004, 13:43:39 pm
da 4ruote:

Continua il trend positivo del mercato italiano dell'auto: a maggio le nuove immatricolazioni sono state 207.200, con un incremento del 12,12% rispetto al quinto mese del 2003. Questo risultato migliora il consuntivo da inizio anno: le registrazioni sono salite a 1.095.900, il 3,01% in più rispetto al medesimo periodo precedente.

Tra i costruttori, il gruppo Fiat (penalizzato dal prolungato blocco dello stabilimento di Melfi) da una parte ha visto crescere le consegne del 10,4% rispetto al maggio dell'anno scorso, dall'altra però la sua quota di mercato è scesa dal 28,2% al 27,8%.

Per quanto riguarda le altre principali Case estere, da segnalare l'ottima performance di Hyundai, le cui vendite sono aumentate del 96,7%. Alle spalle della marca coreana, si sono piazzate Citroën (+43,6%), Audi (+27,6%), Nissan (+23,4%), Toyota (+20,5%), Opel (+19,9%), BMW (+14,4%) e Peugeot (+10,6%). Volkswagen, invece, arretra dello 0,7%, Renault del 5,9% e Mercedes addirittura del 21,2%.

A maggio, la classifica delle vetture a benzina e diesel più vendute vede primeggiare sempre le Fiat "Punto" e "Panda", nell'ordine; prima delle straniere, la Citroën "C3", in terza posizione.

Si mantiene su livelli sempre molto elevati, infine, l'andamento delle immatricolazioni di auto a gasolio: il mese scorso la loro quota si è attestata sul 57,3% e nel progressivo da gennaio al 56%.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.