ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: mauring su Maggio 24, 2004, 11:36:08 am



Titolo: In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 11:36:08 am
Due coppie di miei amici hanno noleggiato un camper per un giro in Francia di una settimana.

Bel camper, niente da dire, su base ducato 2800 JTD.

Ad andatura blanda e max 110Km/h in autostrada hanno fatto i conti del consumo:

5,8 Km/L

:o :o :o :o :o

Io mi ricordo che l'antiquato Transit 2400cc aspirato del 1982 di mio papa' faceva intorno ai 10Km/L !!!!

Eeehhh, il progresso.... ::) ::) :P

Siamo ancora sicuri che viaggiare in camper sia economico ? :-\


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 11:41:41 am
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 11:36:08 am
Due coppie di miei amici hanno noleggiato un camper per un giro in Francia di una settimana.

Bel camper, niente da dire, su base ducato 2800 JTD.

Ad andatura blanda e max 110Km/h in autostrada hanno fatto i conti del consumo:

5,8 Km/L

:o :o :o :o :o

Io mi ricordo che l'antiquato Transit 2400cc aspirato del 1982 di mio papa' faceva intorno ai 10Km/L !!!!

Eeehhh, il progresso.... ::) ::) :P

Siamo ancora sicuri che viaggiare in camper sia economico ? :-\


se carichi il veicolo come un "somaro" e se viaggi con velocità di crociera da 110/120 i consumi si attestano sui valori di 6/7 km con un litro...ma non è nulla di stufefaceente...quanto credi di consumare con la macchiam carica come un somaro e se ci monti pure il portapacchi viaggaindo a 140/150?....


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: &re@ su Maggio 24, 2004, 11:49:31 am
In effetti bisognerebbe sapere quanto erano carichi, magari si tiravano appresso il doppio del peso di tuo padre, e mica avranno fatto tutto il viaggio a velocità costante...


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 11:51:48 am
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 11:41:41 am
se carichi il veicolo come un "somaro" e se viaggi con velocità di crociera da 110/120 i consumi si attestano sui valori di 6/7 km con un litro...ma non è nulla di stufefaceente...quanto credi di consumare con la macchiam carica come un somaro e se ci monti pure il portapacchi viaggaindo a 140/150?....


E perche' con il camper devo fare i 110 e con l'auto i 140 ?

Confrontiamo a pari velocita':

un turbodiesel moderno, anche a pieno carico e col portapacchi, a quella velocita' consuma quasi la meta'.

Scusa se e' poco....


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Emi su Maggio 24, 2004, 11:55:25 am
non fare il furbo mau, sai benissimo che a parità di cavalli il peso/massa/aerodinamica del camper son peggiori ;)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: &re@ su Maggio 24, 2004, 11:57:24 am
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 11:51:48 am
E perche' con il camper devo fare i 110 e con l'auto i 140 ?

Confrontiamo a pari velocita':

un turbodiesel moderno, anche a pieno carico e col portapacchi, a quella velocita' consuma quasi la meta'.

Scusa se e' poco....

È vero, la mia ai 110 costanti e con la "cassa da morto" sul tetto fa tranquillamente 17km/l... 8)
Viva le casse da morto :P


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 11:57:31 am
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 11:51:48 am
E perche' con il camper devo fare i 110 e con l'auto i 140 ?

Confrontiamo a pari velocita':

un turbodiesel moderno, anche a pieno carico e col portapacchi, a quella velocita' consuma quasi la meta'.

Scusa se e' poco....


semplice perchè con il camper a 110 sei prossimo alla sua velocità di punta...con l'auto a 110 no.
Un turbo diesel moderno a 140 non mi sembra molto più conveniente?...se proprio vuoi viaggiare a 110..non sei molto lontano dai consumi del camper a pieno carico con l'auto.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: seth1974 su Maggio 24, 2004, 11:58:25 am
casso con la superficie frontale che hanno quei lumaconi ci credo che bevono come spugne. ci aggiungiamo il costo delle piazzole , i pedaggi autostradali , il tempo perduto , il fatto che oramai o parcheggi in aree atrezzate oppure ti fanno un culo cubico non vedo dove sia la comodità di possedere un camper.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 11:58:35 am
Citato da: Emi su Maggio 24, 2004, 11:55:25 am
non fare il furbo mau, sai benissimo che a parità di cavalli il peso/massa/aerodinamica del camper son peggiori ;)


Io non faccio il furbo.

Solo voglio che si rifletta sui lati negativi di tale aggeggio, da molti dipinto come un mezzo che ti fa risparmiare.

Invece e' una scelta di vita e basta. Costosa, come ogni capriccio di quel tipo.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 11:59:03 am
Citato da: &re@ su Maggio 24, 2004, 11:57:24 am
È vero, la mia ai 110 costanti e con la "cassa da morto" sul tetto fa tranquillamente 17km/l... 8)
Viva le casse da morto :P


a pieno carico difficilmente e con la casa da morto raggiunti i 17 km con un litro.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 12:01:04 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 11:58:35 am
Io non faccio il furbo.

Solo voglio che si rifletta sui lati negativi di tale aggeggio, da molti dipinto come un mezzo che ti fa risparmiare.

Invece e' una scelta di vita e basta. Costosa, come ogni capriccio di quel tipo.


questo discorso l'abbiamo giàò affrontato in passato...poi ho fatto un breve recensione dei prezzi vacanzieri e mi caro se non hai soldini gira in camper o temda costa di meno, ma molto di meno.

Eccoti i valori e recensione.

Homer ringrazio per il file che alleghi


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 12:02:15 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 11:59:03 am
a pieno carico difficilmente e con la casa da morto raggiunti i 17 km con un litro.


A velocita' costante il carico non c'entra niente.

Semmai ti frega nelle salite e nei cambi di velocita'.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: lou su Maggio 24, 2004, 12:02:36 pm
Beh, che un camper, che carico farà 32/35 Q.li e, specialmente se ha la mansarda, ha la superficie frontale e l'aerodinamica di un TIR , consumi molto di più di un'auto mi sembra normale. Certo che il consumo degli amici di Mau mi sembra un po' tanto. Ho un amico camperista da 20 anni; qundo verro' in Italia gli chiedero' quanto consuma con il suo.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: &re@ su Maggio 24, 2004, 12:06:47 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 12:02:15 pm
A velocita' costante il carico non c'entra niente.

Semmai ti frega nelle salite e nei cambi di velocita'.

Esatto.
Comunque Cavaliere considera che ai 130 costanti sto sui 6l/100km, cioè 16.7km/l
Il TDI 110 sarà obsoleto e "lento" ma consuma veramente come un accendino, provare per credere, naturalmente col piede leggero...


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: seth1974 su Maggio 24, 2004, 12:08:16 pm
personalmente farei una distinzione di base , chi acquista il camper da una parte e chi noleggia il camper dall'altra.
Lpacquisto di un camper non riesco a non vederlo se non come ad un costosissimo capriccio.
Facciamo due conti veramente della serva , acquistare un camper nuovo oggigiorno costa una cifra molto elevata , mettiamo 65.000 euro per un modello a 4 posti nanna non troppo accessoriato.
Ora , quanti anni di vacanze di faccio con 65.000 euro ? anche immaginando che mi spari un pagiri bora bora annuale in business class e villaggio a 5 stelle per 15 gg in due persone a 6500 euro di costo ecco che salta fuori che ci faccio 10 anni di vacanze con quei soldi.
Più prosaicamente immagino di spendere 2500 euro in due per 15 gg in agosto ed altri 2500 euro in week end durante l'anno.
Mi saltano fuori circa 13 anni di ferie .......
Discorso questo molto simile a chi acquiosta una barca a vela , oltre al fatto che o hai un mese di ferie oppure obbligatoriamente sei costretto a rimanere in un certo raggio ecco che con 150.000 euro spesi per una barca ne noleggio una per 100 anni in giro per il mondo....


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 12:08:45 pm
Allora posto anch'io i prezzi di alcuni ottimi appartamenti (da 4 a 6 posti letto) al mare o in montagna, che ci ha passato il nostro centro ricreativo aziendale (CRA):

    DUNA VERDE (mare)

dal 4/9   al   26/9    euro 240

    LIGNANO SABBIADORO (mare) 

dal 7/8   al    21/8    euro 930       5 posti letto con ombrellone compreso

    S. VIGILIO  DI MAREBBE (montagna)

dal 6/6  al   20/6      euro 330

dal 20/6  al   4/7      euro 650

dal 19/9  al   26/9    euro 150

In 4 persone, su una piazzola di un buon campeggio spendi di piu'.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Barn su Maggio 24, 2004, 12:11:49 pm
Diciamo prima di tutto che un camper moderno con acqua, il pieno di carburante, piatti, provviste,.....difficilmente sta sotto i 3300Kg.

Non capisco pero' per quale motivo esiste ancora gente che interpreta il camper come un modo di fare vacanze risparmiando. Tanto per iniziare un bel camper oggi non costa meno di 70'000.- Euro e già cosi' mi pare che qualche notte al Negresco ci stia.....

E' la filosofia che importa a chi acquista un camper, non certo il confort o il risparmio. Oggia abbiamo ordinato il nostro quinto camper, costo 98'000.- Euro. Credo che con quello che abbiamo speso in questo tipo di veicolo ci saremmo comperati un intero condominio al mare, ma lo scopo appunto non è questo.

Mio padre per esempio si rifiuta categoricamente di andare in albergo. A lui non interessano le Seychelles o l'hotel per due settimane in Costa Smeralda, lui vuole solo viaggiare con il suo camper e spostarsi ogni giorno. Cosi' ci siamo fatti l'Europa intera in lungo ed in largo e credo che non ci sia paese che non sia stato visitato.

Lasciate perdere i discorsi sul risparmio e sulla convenienza, non hanno nulla a che fare con la filosofia del camperista.

Barn


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: &re@ su Maggio 24, 2004, 12:12:08 pm
Sono d'accordissimo con Mauring.
Per anni sono andato in campeggio ed è una bella vacanza, la si fa volentieri per scelta. Ma quando a economia, a meno di non prendere una micropiazzola per canadese senza posto auto interno e servizi in culo al mondo, non è che si risparmi così tanto.
È bello, non lo nego, ma alla fin fine il camper non è certo una scelta economica.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: seth1974 su Maggio 24, 2004, 12:23:09 pm
nessuna critica alla filosofia del camperista , simile a quella del velista , anche io in barca mi son girato posti che via terra non avrei mai sognato ed ho posseduto 3 barche , due in compropietà ed una da solo.
ma ripeto , a mio avviso si tratta di un capriccio bello e buono quello dell'acquisto.
Il noleggio apre orizzonti nuovi ed , alla lunga , permette di risparmiare anche parecchi soldi.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 12:26:52 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 12:08:45 pm
Allora posto anch'io i prezzi di alcuni ottimi appartamenti (da 4 a 6 posti letto) al mare o in montagna, che ci ha passato il nostro centro ricreativo aziendale (CRA):

    DUNA VERDE (mare)

dal 4/9   al   26/9    euro 240

    LIGNANO SABBIADORO (mare) 

dal 7/8   al    21/8    euro 930       5 posti letto con ombrellone compreso

    S. VIGILIO  DI MAREBBE (montagna)

dal 6/6  al   20/6      euro 330

dal 20/6  al   4/7      euro 650

dal 19/9  al   26/9    euro 150

In 4 persone, su una piazzola di un buon campeggio spendi di piu'.


in un campeggio medio il costo il alta stagione è in linea non è di certo superiore. Lo diventa se vai il villaggi 5 stelle.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 12:27:21 pm
Citato da: Barn su Maggio 24, 2004, 12:11:49 pm
Diciamo prima di tutto che un camper moderno con acqua, il pieno di carburante, piatti, provviste,.....difficilmente sta sotto i 3300Kg.

Non capisco pero' per quale motivo esiste ancora gente che interpreta il camper come un modo di fare vacanze risparmiando. Tanto per iniziare un bel camper oggi non costa meno di 70'000.- Euro e già cosi' mi pare che qualche notte al Negresco ci stia.....

E' la filosofia che importa a chi acquista un camper, non certo il confort o il risparmio. Oggia abbiamo ordinato il nostro quinto camper, costo 98'000.- Euro. Credo che con quello che abbiamo speso in questo tipo di veicolo ci saremmo comperati un intero condominio al mare, ma lo scopo appunto non è questo.

Mio padre per esempio si rifiuta categoricamente di andare in albergo. A lui non interessano le Seychelles o l'hotel per due settimane in Costa Smeralda, lui vuole solo viaggiare con il suo camper e spostarsi ogni giorno. Cosi' ci siamo fatti l'Europa intera in lungo ed in largo e credo che non ci sia paese che non sia stato visitato.

Lasciate perdere i discorsi sul risparmio e sulla convenienza, non hanno nulla a che fare con la filosofia del camperista.

Barn


E come si fa a contraddire uno che e' al quinto camper ? 8)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: lou su Maggio 24, 2004, 12:32:01 pm
Citato da: seth1974 su Maggio 24, 2004, 12:08:16 pm
personalmente farei una distinzione di base , chi acquista il camper da una parte e chi noleggia il camper dall'altra.
Lpacquisto di un camper non riesco a non vederlo se non come ad un costosissimo capriccio.
Facciamo due conti veramente della serva , acquistare un camper nuovo oggigiorno costa una cifra molto elevata , mettiamo 65.000 euro per un modello a 4 posti nanna non troppo accessoriato.
Ora , quanti anni di vacanze di faccio con 65.000 euro ? anche immaginando che mi spari un pagiri bora bora annuale in business class e villaggio a 5 stelle per 15 gg in due persone a 6500 euro di costo ecco che salta fuori che ci faccio 10 anni di vacanze con quei soldi.
Più prosaicamente immagino di spendere 2500 euro in due per 15 gg in agosto ed altri 2500 euro in week end durante l'anno.
Mi saltano fuori circa 13 anni di ferie .......
Discorso questo molto simile a chi acquiosta una barca a vela , oltre al fatto che o hai un mese di ferie oppure obbligatoriamente sei costretto a rimanere in un certo raggio ecco che con 150.000 euro spesi per una barca ne noleggio una per 100 anni in giro per il mondo....


Non solo, ma se i 65000? li investi al 4% , con gli interessi ti paghi già circa 2500? di ferie. Secondo me il camper ha senso se:
1) Ami i viaggi e le vacanze itineranti (alcuni lo comprano e poi vanno a passare 15 giorni in campeggio senza muoversi.)
2) Lo sfrutti in modo intensivo (che ne so': 3 mesi all'anno per esempio) come fanno molti pensionati o gente che per il tipo di attività che svolge ha molto tempo libero ed ama stare parecchio fuori casa.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 12:34:01 pm
Citato da: Barn su Maggio 24, 2004, 12:11:49 pm
Diciamo prima di tutto che un camper moderno con acqua, il pieno di carburante, piatti, provviste,.....difficilmente sta sotto i 3300Kg.

Non capisco pero' per quale motivo esiste ancora gente che interpreta il camper come un modo di fare vacanze risparmiando. Tanto per iniziare un bel camper oggi non costa meno di 70'000.- Euro e già cosi' mi pare che qualche notte al Negresco ci stia.....

E' la filosofia che importa a chi acquista un camper, non certo il confort o il risparmio. Oggia abbiamo ordinato il nostro quinto camper, costo 98'000.- Euro. Credo che con quello che abbiamo speso in questo tipo di veicolo ci saremmo comperati un intero condominio al mare, ma lo scopo appunto non è questo.

Mio padre per esempio si rifiuta categoricamente di andare in albergo. A lui non interessano le Seychelles o l'hotel per due settimane in Costa Smeralda, lui vuole solo viaggiare con il suo camper e spostarsi ogni giorno. Cosi' ci siamo fatti l'Europa intera in lungo ed in largo e credo che non ci sia paese che non sia stato visitato.

Lasciate perdere i discorsi sul risparmio e sulla convenienza, non hanno nulla a che fare con la filosofia del camperista.

Barn


facendo due conti come diceva qualcuno "della serva"...
19 il camper costa 35.000 euro 6 posti viaggianti e 4 notturni. Veicolo con ducato 2.0 jtd, portabici e veranda compreso: modelli sono Caravan Interantional, Mc Louis , Elnagh e Autoroller

A questo annulmente devi aggiungere 600 euro di deposito...800 euro di rc e assicurazione sulla svaligimaneto del mezzo e rigatura cristalli (tonelli assicurazione fa prezzi ancora più competitivi).

Ora qualcuno mi parlava di albergo. Stabilito che il camper puoi muoverti tutti i week end, pasqua, natale, capodanno...3 settimane d'estate...la vita media di un v.r. è di 10manni dove si svaluta 10% il primo anno e poi 5% anni successivi...il che vulo dire al termine dei 10 anni hai un valore residuo del 30/35%.

Spiegatemi facendo 3 settimnae di vacanze , due week end fuori prota al mense...2 settimane tra natale e capodanno, 1 settimana a pasqua tutti gli annni per 10 anni...quanto pensate di spendere di meno??


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 12:36:26 pm
Citato da: lou su Maggio 24, 2004, 12:32:01 pm
Non solo, ma se i 65000? li investi al 4% , con gli interessi ti paghi già circa 2500? di ferie. Secondo me il camper ha senso se:
1) Ami i viaggi e le vacanze itineranti (alcuni lo comprano e poi vanno a passare 15 giorni in campeggio senza muoversi.)
2) Lo sfrutti in modo intensivo (che ne so': 3 mesi all'anno per esempio) come fanno molti pensionati o gente che per il tipo di attività che svolge ha molto tempo libero ed ama stare parecchio fuori casa.


se hai meno tempo libero il noleggio è la soluzione migliore ecomicamente parlando.

Il vantaggio del noleggio si ferma a 2 settimane estive, 2 invernali (paqua e natale) e circa 4 week end a scelta tra media e bassa stagione. Se sfrutti il mezzo in modo maggiore l'acquisto è più conveniente.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: lou su Maggio 24, 2004, 12:36:32 pm
Citato da: Barn su Maggio 24, 2004, 12:11:49 pm
Diciamo prima di tutto che un camper moderno con acqua, il pieno di carburante, piatti, provviste,.....difficilmente sta sotto i 3300Kg.

Non capisco pero' per quale motivo esiste ancora gente che interpreta il camper come un modo di fare vacanze risparmiando. Tanto per iniziare un bel camper oggi non costa meno di 70'000.- Euro e già cosi' mi pare che qualche notte al Negresco ci stia.....

E' la filosofia che importa a chi acquista un camper, non certo il confort o il risparmio. Oggia abbiamo ordinato il nostro quinto camper, costo 98'000.- Euro. Credo che con quello che abbiamo speso in questo tipo di veicolo ci saremmo comperati un intero condominio al mare, ma lo scopo appunto non è questo.

Mio padre per esempio si rifiuta categoricamente di andare in albergo. A lui non interessano le Seychelles o l'hotel per due settimane in Costa Smeralda, lui vuole solo viaggiare con il suo camper e spostarsi ogni giorno. Cosi' ci siamo fatti l'Europa intera in lungo ed in largo e credo che non ci sia paese che non sia stato visitato.

Lasciate perdere i discorsi sul risparmio e sulla convenienza, non hanno nulla a che fare con la filosofia del camperista.

Barn

Concordo pienamente. E' una scelta di fare vacanza in un certo modo. Puo' costare anche + dell'hotel, ma se piace è la soluzione migliore per girare l'Europa. O, noleggiandolo, gli USA ed il Canada per esempio.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: &re@ su Maggio 24, 2004, 12:37:50 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 12:34:01 pm
Spiegatemi facendo 3 settimnae di vacanze , due week end fuori prota al mense...2 settimane tra natale e capodanno, 1 settimana a pasqua tutti gli annni per 10 anni...quanto pensate di spendere di meno??

Infatti se ne fai un uso così intensivo converrà sicuramente. Conosco uno che non ha nemmeno la macchina, gira sempre e solo in camper...
Ma se uno fa vacanze "normali", il camper diventa una scelta di vita, non necessariamente economica.
Cmq hai trascurato la voce consumi (forse poco influente, nel complesso).


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 12:40:59 pm
Citato da: &re@ su Maggio 24, 2004, 12:37:50 pm
Infatti se ne fai un uso così intensivo converrà sicuramente. Conosco uno che non ha nemmeno la macchina, gira sempre e solo in camper...
Ma se uno fa vacanze "normali", il camper diventa una scelta di vita, non necessariamente economica.
Cmq hai trascurato la voce consumi (forse poco influente, nel complesso).


appunto se una persona ha a disposizione 2 settimane estive di ferie, e altrettante invernali e qualche week end il noleggio è la soluzione più economica rispetto ai vari hotel o appartamenti.
Ben inteso sempre che ami la vacanza itinerante...


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 12:42:27 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 12:34:01 pm
facendo due conti come diceva qualcuno "della serva"...
19 il camper costa 35.000 euro 6 posti viaggianti e 4 notturni. Veicolo con ducato 2.0 jtd, portabici e veranda compreso: modelli sono Caravan Interantional, Mc Louis , Elnagh e Autoroller

A questo annulmente devi aggiungere 600 euro di deposito...800 euro di rc e assicurazione sulla svaligimaneto del mezzo e rigatura cristalli (tonelli assicurazione fa prezzi ancora più competitivi).

Ora qualcuno mi parlava di albergo. Stabilito che il camper puoi muoverti tutti i week end, pasqua, natale, capodanno...3 settimane d'estate...la vita media di un v.r. è di 10manni dove si svaluta 10% il primo anno e poi 5% anni successivi...il che vulo dire al termine dei 10 anni hai un valore residuo del 30/35%.

Spiegatemi facendo 3 settimnae di vacanze , due week end fuori prota al mense...2 settimane tra natale e capodanno, 1 settimana a pasqua tutti gli annni per 10 anni...quanto pensate di spendere di meno??


Sui tuoi conti mancano alcuni particolari:

in 10 anni il camper, oltre alla normale usura (gomme, freni, frizione, tagliandi, ecc. ecc. ecc., molto piu' costosa di un'automobile), puo' avere tante di quelle rogne da farti spendere patrimoni (quanto costa un frigo trivalente ? E una stufa ? E un boiler ? E una finestra ? E , e, e, e, ? ).

le piazzole non sono certo gratis, anzi, hanno raggiunto livelli vergognosi.

IL consumo di carburante e' il doppio di quello di un'auto.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: &re@ su Maggio 24, 2004, 12:42:34 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 12:40:59 pm
Ben inteso sempre che ami la vacanza itinerante...

A me piace la vacanza itinerante. Però in moto 8) ;)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Eva su Maggio 24, 2004, 13:36:28 pm
In passato ho fatto per anni le vacanze in camper e poi in roulotte, alquanto più scomoda in viaggio ma molto più pratica per viaggi semi-itineranti, però pagavano sempre i miei e non mi sono mai posta il problema di quanto e se fosse dispendioso.
I miei sono sempre stati fissati con la vita all'aria aperta... da dieci anni però hanno ripiegato sull'albergo. Non credo che sia vecchiaia è che forse, a conti fatti, hanno valutato che per muoversi solo una o due volte l'anno l'hotel era la soluzione economicamente più vantaggiosa e molto meno stressante.

Io noleggio un camper ogni anno, una volta all'anno e per 5 cinque giorni... a meno che non abbiate idee migliori, per andare all'Oktoberfest il camper è assolutamente perfetto!
I costi sono elevati, ma in quel caso l'albergo costerebbe anche di più!


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 13:36:45 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 12:42:27 pm
Sui tuoi conti mancano alcuni particolari:

in 10 anni il camper, oltre alla normale usura (gomme, freni, frizione, tagliandi, ecc. ecc. ecc., molto piu' costosa di un'automobile), puo' avere tante di quelle rogne da farti spendere patrimoni (quanto costa un frigo trivalente ? E una stufa ? E un boiler ? E una finestra ? E , e, e, e, ? ).

le piazzole non sono certo gratis, anzi, hanno raggiunto livelli vergognosi.

IL consum
o di carburante e' il doppio di quello di un'auto.


usura?...bene il camper percorre in media 15.20.000 km...pensi di averer parecchia manutenzione?...Frigo trivalente o stufa combi...godono di garanzia di 24 mesi...ma pesni che il costo sia differente da un cristallo posteriore di una 147??...o il tagliando che sei obbligatao af are per restare in garazia di una stilo?
Con il cqmper percorri molti meono km che con l'auto e la manutenzione di un veicolo ricreazionale in 10 anni non è superiore all'usura ceh avresti con un auto.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 13:38:52 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 12:42:27 pm
le piazzole non sono certo gratis, anzi, hanno raggiunto livelli vergognosi.



piazzole???....in area di sosta con il camper sei da 5 auto a 15 euro al girono tutto compreso energia elettrica e scarico.

I prezzi che intendi vergognosi sono per chi vuole un campeggio 5 stelle e vuole un vacanza stanziale.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 13:48:23 pm
Citato da: &re@ su Maggio 24, 2004, 12:42:34 pm
A me piace la vacanza itinerante. Però in moto 8) ;)


stile "bello e dannato":P:P


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: &re@ su Maggio 24, 2004, 13:58:44 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 13:48:23 pm
stile "bello e dannato":P:P

Col casco in testa siam belli tutti... ;D


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 14:00:50 pm
Citato da: &re@ su Maggio 24, 2004, 13:58:44 pm
Col casco in testa siam belli tutti... ;D


più o meno...io questa mattian con il casco in testa da ciclista non è che abbia fatto conquiste:)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 14:01:08 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 13:36:45 pm
usura?...bene il camper percorre in media 15.20.000 km...pensi di averer parecchia manutenzione ?


Si.

15-20.000 Km all'anno fanno in 10 anni 150.000/200.000 Km.

Aggiungi che:

Sono Km fatti da un mezzo che viaggia quasi costantemente a pieno carico (il peso delle persone e' trascurabile rispetto alla cellula),

L'aerodinamica e' da autobus, il che costringe il motore a lavorare sotto stress anche solo a 100Km/h, con rischio surriscaldamenti in salita o alle alte velocita'.

Molte volte sta fermo per mesi alle intemperie

Sosta in mezzo alla neve d'inverno, sotto il sole cocente d'estate, in mezzo a sabbia e salsedine al mare.

I motori sono conficcati in vani angusti dove per cambiare una cinghia alternatore ci vuole mezza giornata di lavoro.

I motori di oggi non sono i vecchi diesel aspirati paciocconi e affidabili di un tempo, ma motori tirati dalla durata tutta da verificare (Mercedes a parte).


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Emi su Maggio 24, 2004, 14:04:49 pm
sono OT

X EVA, quest'anno all'oktoberfest vado anch'io, aggiorniamoci, magari va a finire che ci beviamo una birra alla salute del pistone ;D


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 14:21:33 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 14:01:08 pm
Si.

15-20.000 Km all'anno fanno in 10 anni 150.000/200.000 Km.

Aggiungi che:

Sono Km fatti da un mezzo che viaggia quasi costantemente a pieno carico (il peso delle persone e' trascurabile rispetto alla cellula),

L'aerodinamica e' da autobus, il che costringe il motore a lavorare sotto stress anche solo a 100Km/h, con rischio surriscaldamenti in salita o alle alte velocita'.

Molte volte sta fermo per mesi alle intemperie

Sosta in mezzo alla neve d'inverno, sotto il sole cocente d'estate, in mezzo a sabbia e salsedine al mare.

I motori sono conficcati in vani angusti dove per cambiare una cinghia alternatore ci vuole mezza giornata di lavoro.

I motori di oggi non sono i vecchi diesel aspirati paciocconi e affidabili di un tempo, ma motori tirati dalla durata tutta da verificare (Mercedes a parte).


Appunto15-20.000 Km all'anno fanno in 10 anni 150.000/200.000 Km.
sono un uso estremo del camper, ecco perchè trovi in medi acamper con 10 anni e 70.000 km...

Aggiungi che:

Sono Km fatti da un mezzo che viaggia quasi costantemente a pieno carico (il peso delle persone e' trascurabile rispetto alla cellula),

quindi i furgoni dei corriere espressi viaggiano ben oltre e sono trattati pure peggio, i furgono hanno 140 cv ma sono un diesel 2.8 di cilindrata non 1.9

L'aerodinamica e' da autobus, il che costringe il motore a lavorare sotto stress anche solo a 100Km/h, con rischio surriscaldamenti in salita o alle alte velocita'.
Surriscaldamenti'??...ma guarda che un furgono è un veicolo progettatao per il carico non pewr le sparata a 2000 km/H

Molte volte sta fermo per mesi alle intemperie
con 600 euro annui è al coperto e al caldo in rimesaggio

Sosta in mezzo alla neve d'inverno, sotto il sole cocente d'estate, in mezzo a sabbia e salsedine al mare.
Il tutto è progettatao per ciò come lo è l'auto che usi quotidianamente

I motori sono conficcati in vani angusti dove per cambiare una cinghia alternatore ci vuole mezza giornata di lavoro.
???vallo a dire a chi si fa i raid di 10.000 km in un estate nel deserto con il camper

I motori di oggi non sono i vecchi diesel aspirati paciocconi e affidabili di un tempo, ma motori tirati dalla durata tutta da verificare (Mercedes a parte).
carina questa...peccato che l'80% di v.r. montano ducato e daily


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Barn su Maggio 24, 2004, 14:45:19 pm
Ribadisco comunque che non vedo nessuna motivazione economica nell'acquisto di un camper. E' tuttavia vero che in inverno se ti gira il venerdi' sera metti in moto e ti vai a piazzare davanti allo sci lift, se 10 minuti prima di Pasqua ti viene voglia di andare a sud o a nord non devi fare altro che pigliarti lo spazzolino,......
Con Lara decidiamo il giovedi' di andare a Gardaland oppure all'Europa Park con i bimbi....no problem!

Dopo una vita di camper ed una precedente di caravan (ben 4), non puoi minimamente pensare di affittarne uno. Vuoi il TUO, con A/C, generatore, martinetti idraulici, doccia enorme, pannelli solari, TV LCD con satellite, gavone con lo scooter, sospensioni pneumatiche,....

Dopo 7 anni di onorato servizio "Vagabondo 4" esce di scena per lasciare spazio un un magnifico "Vagabondo 5" motorizzato Mercedes.

Ecco il glorioso "4" ed il magnifico "5" previsto per consegna a novembre 2004.

Saluti,
Barn


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Barn su Maggio 24, 2004, 14:46:40 pm
.....e questo è il New Entry in versione standard, che pero' abbiamo personalizzato "su misura" negli interni, anche lui avrà in fatti le due finestrelle in alto e tanta, tanta tecnologia.

Barn


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Eva su Maggio 24, 2004, 14:51:22 pm
Citato da: Emi su Maggio 24, 2004, 14:04:49 pm
sono OT

X EVA, quest'anno all'oktoberfest vado anch'io, aggiorniamoci, magari va a finire che ci beviamo una birra alla salute del pistone ;D

OT: ok, benissimo!


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Luca su Maggio 24, 2004, 15:01:49 pm
Io mi ero fatto fare dei preventivi per le vacanze con il camper( a noleggio)... alla fine dei conti non ne valeva la pena.. spendevo uguale ma dovevo stare in un ambiente piccolo e sacrificato quando un appartamento è decisamente meglio!!!

Se si parla di avventura, tour on the road, vacanza alternativa ci sto, nel senso che si può fare ma parlare di risparmio non mi sembra indicato...


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 15:07:21 pm
Citato da: LucaGTA su Maggio 24, 2004, 15:01:49 pm
Io mi ero fatto fare dei preventivi per le vacanze con il camper( a noleggio)... alla fine dei conti non ne valeva la pena.. spendevo uguale ma dovevo stare in un ambiente piccolo e sacrificato quando un appartamento è decisamente meglio!!!

Se si parla di avventura, tour on the road, vacanza alternativa ci sto, nel senso che si può fare ma parlare di risparmio non mi sembra indicato...


sul noleggio e sulla proprietà va distinsto.
Pienamete d'accordo che vuoi il tuo camper ...dove dormi nel tuo letto e tra le tue lenzuola. Vuoi trovare el tue cose e al tuo posto e non un un monolocale dove altri hanno vissuto.
Sul prezzo del noleggio se si è in 4 con un mezzo da 6 e si desidera fare un vacanza itinerante il costo rispetto al hotel o pensione è più conveniente, se invece si pragano a b&b...occore pragaonarci a tenda e auto...


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Luca su Maggio 24, 2004, 15:20:59 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 15:07:21 pm
sul noleggio e sulla proprietà va distinsto.
Pienamete d'accordo che vuoi il tuo camper ...dove dormi nel tuo letto e tra le tue lenzuola. Vuoi trovare el tue cose e al tuo posto e non un un monolocale dove altri hanno vissuto.
Sul prezzo del noleggio se si è in 4 con un mezzo da 6 e si desidera fare un vacanza itinerante il costo rispetto al hotel o pensione è più conveniente, se invece si pragano a b&b...occore pragaonarci a tenda e auto...
Tralasciando il discorso delle lenzuola non tue... comprarlo personalmente, anche avessi i soldi non lo prenderei perchè i prezzi son davvero alti, la vedo come seth.
Io mi ero fatto fare il conto per quello da 4 (eravamo in 2 ) a livello teorico perchè vivere in 4 lì dentro non sarebbe stata impresa da poco.. andava bene per 2 e basta. Poi ti devi far tutto, mangiare, letti ecc..., hai poco spazio, non è così pratico per girare in certi periodi ed in certi posti, il consumo non è bassissimo... aggiungici il dazio nelle aree attrezzate... che risparmio effettivo ho??? nessuno... mi va bene questo discorso se si vuole fare una vacanza diversa dalle altre ma non per economia... se poi si pensa che in francia ( dove volevo e son andato) ci son catene di alberghi da 30 euro a notte la chambre... putite e con servizi igienici.... che per piccole che siano son sempre più grandi e comode del camper!!! ;)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 15:27:50 pm
Citato da: LucaGTA su Maggio 24, 2004, 15:20:59 pm
Tralasciando il discorso delle lenzuola non tue... comprarlo personalmente, anche avessi i soldi non lo prenderei perchè i prezzi son davvero alti, la vedo come seth.
Io mi ero fatto fare il conto per quello da 4 (eravamo in 2 ) a livello teorico perchè vivere in 4 lì dentro non sarebbe stata impresa da poco.. andava bene per 2 e basta. Poi ti devi far tutto, mangiare, letti ecc..., hai poco spazio, non è così pratico per girare in certi periodi ed in certi posti, il consumo non è bassissimo... aggiungici il dazio nelle aree attrezzate... che risparmio effettivo ho??? nessuno... mi va bene questo discorso se si vuole fare una vacanza diversa dalle altre ma non per economia... se poi si pensa che in francia ( dove volevo e son andato) ci son catene di alberghi da 30 euro a notte la chambre... putite e con servizi igienici.... che per piccole che siano son sempre più grandi e comode del camper!!! ;)

Tralasciando il discorso delle lenzuola non tue... comprarlo personalmente, anche avessi i soldi non lo prenderei perchè i prezzi son davvero alti, la vedo come seth.
Sui prezzi nuovi vanno dai 26.300 euro da 4 persone ai 600.000 euro sempre per 4...come vedi il ventaglio passa da una golf ad un rols...
Io mi ero fatto fare il conto per quello da 4 (eravamo in 2 ) a livello teorico perchè vivere in 4 lì dentro non sarebbe stata impresa da poco.. andava bene per 2 e basta. Poi ti devi far tutto, mangiare, letti ecc..., hai poco spazio, non è così pratico per girare in certi periodi ed in certi posti,
Di certo hai un mezzo che è lungo 5,5 metri o 6 e non è pratico...ma le aree di sosta che trovi in prossimità delle città costano dai 5 ai 20 euro al giorno e le località prossime le raggiungi in bici che hai a seguito n
il consumo non è bassissimo... aggiungici il dazio nelle aree attrezzate... che risparmio effettivo ho??? nessuno... mi va bene questo discorso se si vuole fare una vacanza diversa dalle altre ma non per economia... se poi si pensa che in francia ( dove volevo e son andato) ci son catene di alberghi da 30 euro a notte la chambre... putite e con servizi igienici.... che per piccole che siano son sempre più grandi e comode del camper!!! ;)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 16:40:20 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 15:27:50 pm


a questo punto 6.000 euro è il costo all'anno per il camper.

Tutto sta a capire quanto spendete per il tempo libero...week end. gite fuori porta, capodanno...ponti primo maggio, vacanze estive...


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 16:45:27 pm
Manca l'immobilizzazione del capitale.

35.000 euro investiti diciamo al tasso blando del 3% netto annuo per 10 anni fanno la bellezza di 12.000 euro di interessi.

Ossia altri 1200 euro all'anno di COSTI FISSI (e siamo a 7200 euro :o :o ).

Poi c'e' il carburante (del consumo abbiamo gia' parlato), le spese di campeggio, le spese per attrezzarlo, ecc. ecc. ecc.

Come vedi la spesa e' tutt'altro che trascurabile (io direi pazzesca ::) ).

E non dimentichiamo che stiamo parlando di un camper da 35,000 euro, cioe' un misero entry level !!! :o :o


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 17:09:32 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 16:45:27 pm
Manca l'immobilizzazione del capitale.

35.000 euro investiti diciamo al tasso blando del 3% netto annuo per 10 anni fanno la bellezza di 12.000 euro di interessi.

Ossia altri 1200 euro all'anno di COSTI FISSI (e siamo a 7200 euro :o :o ).

Poi c'e' il carburante (del consumo abbiamo gia' parlato), le spese di campeggio, le spese per attrezzarlo, ecc. ecc. ecc.

Come vedi la spesa e' tutt'altro che trascurabile (io direi pazzesca ::) ).

E non dimentichiamo che stiamo parlando di un camper da 35,000 euro, cioe' un misero entry level !!! :o :o


Manca l'immobilizzazione del capitale.

35.000 euro investiti diciamo al tasso blando del 3% netto annuo per 10 anni fanno la bellezza di 12.000 euro di interessi.
e dove trovi il 3 % netto??...no perchè ora il bot da 1,55...

cmq esistono i pagamenti tasso zero in 5 anni

Poi c'e' il carburante (del consumo abbiamo gia' parlato), le spese di campeggio, le spese per attrezzarlo, ecc. ecc. ecc.
carburante torno a dirti che per quanto costi maggiormente vediamo così...tu sei in coda al caldoin auto e sei obbligato a farti pelare dai vari autogrill sia per mangiare sia per fare pipi...
Cmq se percorri 7.000 km con il camper all'anno il risparmio carburante non è così elevato di quanto vuoi farmelo credere rispetto ad un'auto a pieno carico con portapacchi.

Sempre costi per attrezzarlo?...35.000 portabici e veranda...se vuoi panneli solari e altro nessuna ti obbliga ma sono accessori.
D

Come vedi la spesa e' tutt'altro che trascurabile (io direi pazzesca ::) ).
non direi torno a dirti 6.000 euro spiegami quale vacanze decidi di fare?...perchè se ti limiti a 2 settimane d'estate e un asettiman d'inverno affitalo ma se vai oltre...allora il paragone non esiste.

E non dimentichiamo che stiamo parlando di un camper da 35,000 euro, cioe' un misero entry level !!! :o :o
ecco entry level... ma con tutti gli opt completi...se vuoi rovere o noce..puoi salire a 45.000 euro....


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 17:25:01 pm
Come ottengo un 3% netto ?

Guarda che ho detto poco!

Tre anni fa, con 22.000 euro circa ho acquistato un garage doppio da 29 m2 (20.000 dell'immobile + 2000 di spese notarili e tasse varie).

Io sono scemo e ci tengo dentro 2 macchine, ma potrei affittarlo domani (in nero) per 100 euro al mese.

Totale 1200 euro - 200 euro di spese condominiali, ici e balle varie = 1000 euro.

1000 euro su 22.000 = 4,54 % netto.

A questo aggiungi la rivalutazione dell'immobile e vedi che, altro che il 3% !!! Ti viene un 7% netto come ridere.

E i 35.000 euro del camper, investiti al 7% netto per 10 anni fanno circa 33.000 euro di interessi !!!!!!!!

3300 euro all'anno ! :o :o

Mi sembra che i conti parlino chiaro:
il Barn ha ragione da vendere !
La scelta camperistica non ha nulla, ma nulla, ma proprio nulla a che vedere con il risparmio.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: &re@ su Maggio 24, 2004, 17:29:42 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 17:25:01 pm
Come ottengo un 3% netto ?

Guarda che ho detto poco!

Tre anni fa, con 22.000 euro circa ho acquistato un garage doppio da 29 m2 (20.000 dell'immobile + 2000 di spese notarili e tasse varie).

Io sono scemo e ci tengo dentro 2 macchine, ma potrei affittarlo domani (in nero) per 100 euro al mese.

Totale 1200 euro - 200 euro di spese condominiali, ici e balle varie = 1000 euro.

1000 euro su 22.000 = 4,54 % netto.

A questo aggiungi la rivalutazione dell'immobile e vedi che, altro che il 3% !!! Ti viene un 7% netto come ridere.

E i 35.000 euro del camper, investiti al 7% netto per 10 anni fanno circa 33.000 euro di interessi !!!!!!!!

3300 euro all'anno ! :o :o

Mi sembra che i conti parlino chiaro:
il Barn ha ragione da vendere !
La scelta camperistica non ha nulla, ma nulla, ma proprio nulla a che vedere con il risparmio.

Ora che mi ci fai pensare quasi quasi butto fuori dal garage la macchina di mia moglie e lo affitto... ::) :P


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 17:34:37 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 17:25:01 pm
Come ottengo un 3% netto ?

Guarda che ho detto poco!

Tre anni fa, con 22.000 euro circa ho acquistato un garage doppio da 29 m2 (20.000 dell'immobile + 2000 di spese notarili e tasse varie).

Io sono scemo e ci tengo dentro 2 macchine, ma potrei affittarlo domani (in nero) per 100 euro al mese.

Totale 1200 euro - 200 euro di spese condominiali, ici e balle varie = 1000 euro.

1000 euro su 22.000 = 4,54 % netto.

A questo aggiungi la rivalutazione dell'immobile e vedi che, altro che il 3% !!! Ti viene un 7% netto come ridere.

E i 35.000 euro del camper, investiti al 7% netto per 10 anni fanno circa 33.000 euro di interessi !!!!!!!!

3300 euro all'anno ! :o :o

Mi sembra che i conti parlino chiaro:
il Barn ha ragione da vendere !
La scelta camperistica non ha nulla, ma nulla, ma proprio nulla a che vedere con il risparmio.


Beh se tu hai il capitale da muovere in un botto acquista l'immobile salvo poi non andare in vacanza....
altrimenti acquisti il veicolo a rate a tasso zero e il capitale lo lasci fruttare.
Non c'è storia trova una vacanza con 6.000 euro tutto l'anno libero di andare dove vuoi , nel periodo che vuoi senza prenotazione con famiglia a seguito in italia o estero...

Se invece pensi che il campeggio sia il tuo ideale allora puoi pure salire di prezzo e di esigenze ma allor anon paragaonarmi il camper di barn con la pesnione del circolo ricreativo aziendale...perchè semmai dovresti paragaonarlo con il negresco o l'hilton


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 17:34:54 pm
Citato da: &re@ su Maggio 24, 2004, 17:29:42 pm
Ora che mi ci fai pensare quasi quasi butto fuori dal garage la macchina di mia moglie e lo affitto... ::) :P


Io pensavo di buttare fuori mia moglie e affittare la stanza.... ;D


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: diabolik82 su Maggio 24, 2004, 17:37:07 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 16:40:20 pm
a questo punto 6.000 euro è il costo all'anno per il camper.

Tutto sta a capire quanto spendete per il tempo libero...week end. gite fuori porta, capodanno...ponti primo maggio, vacanze estive...


beh....6.000 euro all'anno è un macello :-X :-X :-X :-X

ti ci affitti una villa con piscina per 1 mese ad agosto in costa smeralda :-\ :-\

oppure ti paghi 1 mese in sardegna in casa (1.500 euro)...la settimana bianca...i ponti vari ecc ecc.....

la vedo pure io come il Barn ;)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 17:38:50 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 24, 2004, 17:37:07 pm
beh....6.000 euro all'anno è un macello :-X :-X :-X :-X

ti ci affitti una villa con piscina per 1 mese ad agosto in costa smeralda :-\ :-\

oppure ti paghi 1 mese in sardegna in casa (1.500 euro)...la settimana bianca...i ponti vari ecc ecc.....

la vedo pure io come il Barn ;)


apputn limit a 1 mese costa smeranda...uppure affiti case in determinati periodi...ma non tutto l'anno in tutti i posti...perchè con il camepr sei libero di andare ovunque in ongi momento....non solo un mesi in costa smeranda


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 17:39:30 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 17:34:54 pm
Io pensavo di buttare fuori mia moglie e affittare la stanza.... ;D


io invece penso di non comprare casa a milano visti i costi e prendere un camper....


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: ChB su Maggio 24, 2004, 17:40:31 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 24, 2004, 17:37:07 pm
ti ci affitti una villa con piscina per 1 mese ad agosto in costa smeralda :-\ :-\

oppure ti paghi 1 mese in sardegna in casa (1.500 euro)...la settimana bianca...i ponti vari ecc ecc.....


Però sei sempre lì in quel posto ... alla fine, dopo aver letto velocemente il tutto, il detto "la libertà non ha prezzo" è quanto mai azzeccato ;)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Emi su Maggio 24, 2004, 17:40:40 pm
inoltre col camper non devi prenotare, vantaggio non da poco, io son più da casa/tenda, ma se una delegazione di pistoniani vuol ripetere l'esperienza di montevarlo con destinazione oktoberfest basta che me lo dica!


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: diabolik82 su Maggio 24, 2004, 17:41:34 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 17:38:50 pm
apputn limit a 1 mese costa smeranda...uppure affiti case in determinati periodi...ma non tutto l'anno in tutti i posti...perchè con il camepr sei libero di andare ovunque in ongi momento....non solo un mesi in costa smeranda


era a titolo di esempio :P :P :P

se invece mi limito a un appartamentino nei dintorni di Miki Biasion (sui 1.000 avevo trovato).....con 5.000 euro hai voglia di passarne di Week-end in albergo!


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Emi su Maggio 24, 2004, 17:44:31 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 24, 2004, 17:41:34 pm
era a titolo di esempio :P :P :P

se invece mi limito a un appartamentino nei dintorni di Miki Biasion (sui 1.000 avevo trovato).....con 5.000 euro hai voglia di passarne di Week-end in albergo!


e se vai in un motel ne passi il 3plo!


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 17:45:08 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 24, 2004, 17:41:34 pm
era a titolo di esempio :P :P :P

se invece mi limito a un appartamentino nei dintorni di Miki Biasion (sui 1.000 avevo trovato).....con 5.000 euro hai voglia di passarne di Week-end in albergo!


sei sicuro...no perchè 4 persone il hotel venerdi sera e sabato...si sparano 250 euro a viareggio solo prima colazione...oppure a lerici 300.euro ponte primo maggio di un collega.
E fanno 10 week end...in un anno sono 52 i week end togliendo vacanze estive e inveranli di 8 week end...rimangno 44 week end...ad una media di 250 euro fanno 11.000 euro....solo di week end vedi un po'...


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 17:45:15 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 17:34:37 pm
Beh se tu hai il capitale da muovere in un botto acquista l'immobile salvo poi non andare in vacanza....
altrimenti acquisti il veicolo a rate a tasso zero e il capitale lo lasci fruttare.
Non c'è storia trova una vacanza con 6.000 euro tutto l'anno libero di andare dove vuoi , nel periodo che vuoi senza prenotazione con famiglia a seguito in italia o estero...

Se invece pensi che il campeggio sia il tuo ideale allora puoi pure salire di prezzo e di esigenze ma allor anon paragaonarmi il camper di barn con la pesnione del circolo ricreativo aziendale...perchè semmai dovresti paragaonarlo con il negresco o l'hilton


Se non vuoi vedere la realta' non posso farci nulla.

Gli euro non sono 6000, ma sono molti di piu' .

Se parliamo del camper di Barn, poi, gli euro dei costi fissi sono incalcolabili.

I prezzi che ho citato, relativi ad appartamenti proposti dal nostro CRA (non abbiamo grandi sconti, anche normalmente i prezzi sono pressappoco quelli), non trattano di pensioncine fantozziane, ma di ottimi appartamenti su ottimi complessi.

Questa, ad esempio, e' la descrizione dell'appartamento di Duna Verde:

Per la prossima stagione balneare proponiamo ai Soci il soggiorno a DUNA VERDE in appartamento (5 posti letto), via Portorose a 200 m dal mare.

Descrizione dell'appartamento.
E' ubicato al primo piano, si compone di: una stanza con letto matrimoniale, una stanza con 2 letti, soggiorno con angolo cottura ad armadio, bagno con doccia, ripostiglio, terrazza, posto macchina e ripostiglio condominiale per biciclette.
Il complesso dispone di parco con due piscine e campo da tennis.


Io non sto dicendo che la vacanza itinerante in camper e' da evitare (anche se girovagare tutto l'anno la vedo un po' dura e non lo fa praticamente nessuno), ma solo che e' uno sfizio che si paga caro, come la barca.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 17:46:05 pm
Citato da: Emi su Maggio 24, 2004, 17:44:31 pm
e se vai in un motel ne passi il 3plo!


motel con le pantegane in bagno...:):)??


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: diabolik82 su Maggio 24, 2004, 17:48:11 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 17:45:08 pm
sei sicuro...no perchè 4 persone il hotel venerdi sera e sabato...si sparano 250 euro a viareggio solo prima colazione...oppure a lerici 300.euro ponte primo maggio di un collega.
E fanno 10 week end...in un anno sono 52 i week end togliendo vacanze estive e inveranli di 8 week end...rimangno 44 week end...ad una media di 250 euro fanno 11.000 euro....solo di week end vedi un po'...


ma che Hotel??? 4-5 stelle presumo......

perchè se è così i conti non devi farli vs. Camper "sparagnino" da 35k....ma contro un super-lusso ;)

un buon albergo per 4 con prima colazione (che sul camper...paghi...)....stiamo sui 125 euro a dire tanto....che uscendo TUTTI i week-end con 5.500 euro... ;)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: seth1974 su Maggio 24, 2004, 17:49:07 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 17:45:15 pm
Se non vuoi vedere la realta' non posso farci nulla.

Gli euro non sono 6000, ma sono molti di piu' .

Se parliamo del camper di Barn, poi, gli euro dei costi fissi sono incalcolabili.

I prezzi che ho citato, relativi ad appartamenti proposti dal nostro CRA (non abbiamo grandi sconti, anche normalmente i prezzi sono pressappoco quelli), non trattano di pensioncine fantozziane, ma di ottimi appartamenti su ottimi complessi.

Questa, ad esempio, e' la descrizione dell'appartamento di Duna Verde:

Per la prossima stagione balneare proponiamo ai Soci il soggiorno a DUNA VERDE in appartamento (5 posti letto), via Portorose a 200 m dal mare.

Descrizione dell'appartamento.
E' ubicato al primo piano, si compone di: una stanza con letto matrimoniale, una stanza con 2 letti, soggiorno con angolo cottura ad armadio, bagno con doccia, ripostiglio, terrazza, posto macchina e ripostiglio condominiale per biciclette.
Il complesso dispone di parco con due piscine e campo da tennis.

Io non sto dicendo che la vacanza itinerante in camper e' da evitare (anche se girovagare tutto l'anno la vedo un po' dura e non lo fa praticamente nessuno), ma solo che e' uno sfizio che si paga caro, come la barca.


bravo maurizio , noto che una volta tanto siamo in sintonia ( strano , o forse ti sei comprato anche tu zitto zitto l'enterPrius ? )
Come dice un veccho adagio la barca è un buco nell'acqua da riempire di soldi.

Cmq per la cronaca , 17 gg negli states , voli via francoforte con Lufthansa , auto a noleggio ( mustang V6 cabrio full optionals ) pernottamenti in Hotels 4/5 stelle lusso , 2 notti in lodge 5 stelle iperlusso = 2400 euro a cranio.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Emi su Maggio 24, 2004, 17:50:56 pm
Citato da: seth1974 su Maggio 24, 2004, 17:49:07 pm
Cmq per la cronaca , 17 gg negli states , voli via francoforte con Lufthansa , auto a noleggio ( mustang V6 cabrio full optionals ) pernottamenti in Hotels 4/5 stelle lusso , 2 notti in lodge 5 stelle iperlusso = 2400 euro a cranio.


si ok ma credo ci sia uno sconto pro sposi, senza tralasciare il fatto che l'atterraggio verrà effettuato direttamente dentro la casa bianca... :P :P :P :P

toccati le palle please ;D ;)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mauring su Maggio 24, 2004, 17:53:07 pm
Citato da: seth1974 su Maggio 24, 2004, 17:49:07 pm
Cmq per la cronaca , 17 gg negli states , voli via francoforte con Lufthansa , auto a noleggio ( mustang V6 cabrio full optionals ) pernottamenti in Hotels 4/5 stelle lusso , 2 notti in lodge 5 stelle iperlusso = 2400 euro a cranio.


:o :o :o :o :o :o

Altro che camper entry level !!!!!!!!!


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: seth1974 su Maggio 24, 2004, 17:53:54 pm
ma che sconto sposi , catalogo viaggidea ed itinerario costruito su misura , oltretutto come sposini mancomun filo di sconto ma l'opzione honeymoon quella si. se arriviamo e c'è uina suite disponibile ci shiftano su quella al posto che la camare standard che abbiamo noi......senza contare che il noleggio dell'auto è all inclusive , con tanto di assicurazione mediac , bagali etc etc...( dovendo fare 4500 km in 15 gg mi son voluto tutelare )


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Emi su Maggio 24, 2004, 17:55:53 pm
Citato da: seth1974 su Maggio 24, 2004, 17:53:54 pm
ma che sconto sposi , catalogo viaggidea ed itinerario costruito su misura , oltretutto come sposini mancomun filo di sconto ma l'opzione honeymoon quella si. se arriviamo e c'è uina suite disponibile ci shiftano su quella al posto che la camare standard che abbiamo noi......senza contare che il noleggio dell'auto è all inclusive , con tanto di assicurazione mediac , bagali etc etc...( dovendo fare 4500 km in 15 gg mi son voluto tutelare )


e dell'atterraggio in casa biance cosa mi dici? :P


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 17:57:17 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 17:45:15 pm
Se non vuoi vedere la realta' non posso farci nulla.

Gli euro non sono 6000, ma sono molti di piu' .

Se parliamo del camper di Barn, poi, gli euro dei costi fissi sono incalcolabili.

I prezzi che ho citato, relativi ad appartamenti proposti dal nostro CRA (non abbiamo grandi sconti, anche normalmente i prezzi sono pressappoco quelli), non trattano di pensioncine fantozziane, ma di ottimi appartamenti su ottimi complessi.

Questa, ad esempio, e' la descrizione dell'appartamento di Duna Verde:

Per la prossima stagione balneare proponiamo ai Soci il soggiorno a DUNA VERDE in appartamento (5 posti letto), via Portorose a 200 m dal mare.

Descrizione dell'appartamento.
E' ubicato al primo piano, si compone di: una stanza con letto matrimoniale, una stanza con 2 letti, soggiorno con angolo cottura ad armadio, bagno con doccia, ripostiglio, terrazza, posto macchina e ripostiglio condominiale per biciclette.
Il complesso dispone di parco con due piscine e campo da tennis.


Io non sto dicendo che la vacanza itinerante in camper e' da evitare (anche se girovagare tutto l'anno la vedo un po' dura e non lo fa praticamente nessuno), ma solo che e' uno sfizio che si paga caro, come la barca.


la realtà è molto chiara 6.000 euro è il costo che soterrei con l'acqusito di un v.r.....e non ho scalato il costo di rendita del capitale,c omprando il mezzo a rate...vedi un po'.

Riguardo alle case "fantastocse"dell'estate starei molto attendo...visto che quanto dista dal primo centro abitato?...Mi devo smadruppare 1 ora di coda ogni sera per un gelato?...E la farmacia più vicina, il supermercato??
Se devo fare paragani vedo un posto comune per esempio Castiglione della pescaia...un apparatamento e un camping in quella zona...e così scopri la convenieza....perchè altrimenti posso dirti che a Pesaro camping panorama con piscina prezzi pari a piazola 5 euro persone 3 euro e luce 0,50 posto auto gratuito. Camping con piscina supermarket spiaggai aprivata ristorante e acqua calda. Al giorno 4 persone fanno17, 50 per 15 gg fa 262,5 euro.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 17:59:05 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 17:53:07 pm
:o :o :o :o :o :o

Altro che camper entry level !!!!!!!!!


appunto fai un viaggio...ritorno a dire 6.000 euro tutto l'anno...non un viaggio...tutto l'anno...365 gg 52 week end...4 settimane estate e 4 settimane in inverno...mare o montagna...nessuna febbre o non febbre dei bimbi da disdire...


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: diabolik82 su Maggio 24, 2004, 17:59:17 pm
Citato da: un cavaliere su Maggio 24, 2004, 17:57:17 pm
a Pesaro camping panorama con piscina prezzi pari a piazola 5 euro persone 3 euro e luce 0,50 posto auto gratuito. Camping con piscina supermarket spiaggai aprivata ristorante e acqua calda. Al giorno 4 persone fanno17, 50 per 15 gg fa 262,5 euro.


mi sembrano prezzi troppo bassi per un campeggio...........


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: seth1974 su Maggio 24, 2004, 17:59:34 pm
Citato da: Emi su Maggio 24, 2004, 17:55:53 pm
e dell'atterraggio in casa biance cosa mi dici? :P


se dovesse accadere il mio fantasma i perseguiterà per l'eternita. arriverai in gara , finalmente in una gara CVM con un proto osella motorizzato alfa 3.0 Autodelta , ipersonsorizzato. arriverai al via , giù la visiera , WRAAAAAAAAAMMM burdel dal motore e non appena scatterà il verde l'auto scivolerà placida e liscia spinta da un MOTORE IBRIDO !!! 8) 8) 8) 8) ovviamente in garage avrei due Enterprius e daniela non vorrà più dartela perchè uccidi i panda con l'osella proto. 8) 8) 8) 8) 8) 8)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 18:00:58 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 24, 2004, 17:59:17 pm
mi sembrano prezzi troppo bassi per un campeggio...........


prezzi dello scorso anno...analogho prezzo camping urbino..uno spettacolo di camping nel bosco...


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: &re@ su Maggio 24, 2004, 18:02:10 pm
Citato da: mauring su Maggio 24, 2004, 17:34:54 pm
Io pensavo di buttare fuori mia moglie e affittare la stanza.... ;D

Beh, visto che nella stanza dove dorme mia moglie ci dormo pure io, avrei qualche vincolo in più per l'inquilinA...

(visto che la casa è intestata a mia moglie, meglio che me ne stia zitto se non voglio andare a stare sotto un ponte)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: diabolik82 su Maggio 24, 2004, 18:02:45 pm
ma è sperduto in mezzo ai bricchi.....

perchè con 17 euro al giorno per 4 al mare non ce la fai manco con la tenda!


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 24, 2004, 18:04:42 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 24, 2004, 17:48:11 pm
ma che Hotel??? 4-5 stelle presumo......

perchè se è così i conti non devi farli vs. Camper "sparagnino" da 35k....ma contro un super-lusso ;)

un buon albergo per 4 con prima colazione (che sul camper...paghi...)....stiamo sui 125 euro a dire tanto....che uscendo TUTTI i week-end con 5.500 euro... ;)


sono rpezzi pagati per un hotel 3 stelle.
Viareggio 2 stelle scorsa estate matrimoniale 100 euro....ma senza andare tantao lontano...giovedi sono a pesaro per consegnare la tesi...albergo 3 stelle doppia 80 euro prima colazione bassa stagione. Albergo san marco


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: vatanen su Maggio 24, 2004, 18:42:44 pm
camper e risparmio sono ormai una parolona...i campeggi sono diventati carissimi,per un camper ci vogliono almeno 20.000 euro(ma proprio al minimo),un posto dove tenerlo,bollo e assicurazione tutto sommato bassi,ma comunque tantissimi altri costi di gestione.fate conto le spese di una seconda auto,con l'aggravante del gas,dell'acqua e di tutti i prodotti igenici..su un camper non si finisce mai di lavorare.in genere sono scomodi per viaggiare e anche una volta arrivati,non è che si stia all'hilton!!però,il camper è bello.è libertà,improvvisazione...indipendenza,è totale autogestione delle proprie vacanze..ma non solo delle vacanze,i miei "suoceri"si pigliano su quasi tutti i weekend e si fanno la loro gitarella(per la mia gioia 8) ).....non è più economico come un tempo,ma rimane comunque un bel modo di viaggiare...p.s.non è vero che si è obbligati a campeggiare,ci si può fermare ovunque a dormire e mangiare,l'unico divieto è quello di tirar fuori cose come sedie,verande ecc.....inoltre vorrei sottolineare,che una volta campeggiati si tirano fuori le bici e si gira come dei matti...conosco gente che porta motorini ecc per qualcuno è la seconda casa.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: lou su Maggio 24, 2004, 18:56:05 pm
Minchia, 15 giorni d'estate, 15 d'inverno, 30 week ends di quà e di là; ponti a gogo. Ma siete sempre in ferie e per di più in giro?
Il mese prossimo devo lasciare casa mia per venire otto giorni in Italia e già mi vengono i brufoli solo a pensarci.
Home sweet home. In casa voglio tutti i confort (e nel mio piccolo ho tutto quello che mi piace), e viaggiare per me è uno stress.
Quindi vi lascio i campers, i campeggi, gli hotels, gli appartamenti in affitto....
Ogni volta che vado in ferie, e al massimo parto per 8/10 giorni previsti, torno sempre con 2/3 giorni di anticipo' perchè c'è qualcosa che mi ha rotto i coglioni... ;D ;D ;D


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Homer su Maggio 24, 2004, 21:24:37 pm
In campeggio tenda canadese (larga)in piazzola+2 persone si spendono minimo 25 euro al giorno... (l'anno scorso, in toscana e in campania)...

Cmq a parte tutto vorrei solo dire una cosa... MINCHIA BARN CHE BESTIA!!!!! Ma è powered in maranello?! :P


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Emi su Maggio 25, 2004, 09:55:13 am
Citato da: seth1974 su Maggio 24, 2004, 17:59:34 pm
se dovesse accadere il mio fantasma i perseguiterà per l'eternita. arriverai in gara , finalmente in una gara CVM con un proto osella motorizzato alfa 3.0 Autodelta , ipersonsorizzato. arriverai al via , giù la visiera , WRAAAAAAAAAMMM burdel dal motore e non appena scatterà il verde l'auto scivolerà placida e liscia spinta da un MOTORE IBRIDO !!! 8) 8) 8) 8) ovviamente in garage avrei due Enterprius e daniela non vorrà più dartela perchè uccidi i panda con l'osella proto. 8) 8) 8) 8) 8) 8)


strunz! invece di portare sfiga agli altri la porti a me! :P :P :P

Comunque mi accontenterei di un delta by pechennino! 8)

OT

Ragazzi alla fine causa immondi problemi lavorativi di dani vado per due settimane in toscana, se qualcuno vuole andare alle terme gratis faccia un fischio e ce lo porto! ;)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: fulltimer su Maggio 25, 2004, 10:32:50 am
Citato da: lou su Maggio 24, 2004, 18:56:05 pm
Minchia, 15 giorni d'estate, 15 d'inverno, 30 week ends di quà e di là; ponti a gogo. Ma siete sempre in ferie e per di più in giro?
Il mese prossimo devo lasciare casa mia per venire otto giorni in Italia e già mi vengono i brufoli solo a pensarci.
Home sweet home. In casa voglio tutti i confort (e nel mio piccolo ho tutto quello che mi piace), e viaggiare per me è uno stress.
Quindi vi lascio i campers, i campeggi, gli hotels, gli appartamenti in affitto....
Ogni volta che vado in ferie, e al massimo parto per 8/10 giorni previsti, torno sempre con 2/3 giorni di anticipo' perchè c'è qualcosa che mi ha rotto i coglioni... ;D ;D ;D

potessi vivrei sempre in vacanza magari scrivendo articoli per il giornale...magari...


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: mariner su Maggio 25, 2004, 16:48:19 pm
Citato da: Emi su Maggio 25, 2004, 09:55:13 am
strunz! invece di portare sfiga agli altri la porti a me! :P :P :P

Comunque mi accontenterei di un delta by pechennino! 8)

OT

Ragazzi alla fine causa immondi problemi lavorativi di dani vado per due settimane in toscana, se qualcuno vuole andare alle terme gratis faccia un fischio e ce lo porto! ;)


che terme? quelle di Venturina?


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Emi su Maggio 26, 2004, 14:25:31 pm
Citato da: mariner su Maggio 25, 2004, 16:48:19 pm
che terme? quelle di Venturina?


Non bestemmiare!! :)

Terme di Saturnia, Maremma, Toscana, Italy.

Se qualcuno vuole lo porto anche al gorello, un posto senza senso con acqua sulfurea ;)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: vatanen su Maggio 26, 2004, 15:26:39 pm
io mi faccio una settimana a fonteblanda.....sull'argentario...ho abortito la corsica dopo aver visto i prezzi..


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: Emi su Maggio 26, 2004, 15:38:44 pm
Citato da: vatanen su Maggio 26, 2004, 15:26:39 pm
io mi faccio una settimana a fonteblanda.....sull'argentario...ho abortito la corsica dopo aver visto i prezzi..


fonteblanda è a 80km da casa mia.... io son giù dal 7 as 21 agosto ;)


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: vatanen su Maggio 26, 2004, 15:45:44 pm
Citato da: Emi su Maggio 26, 2004, 15:38:44 pm
fonteblanda è a 80km da casa mia.... io son giù dal 7 as 21 agosto ;)


io dal 21 al 28.....magari ci si incrocia in autostrada!!!io sarò il puntino verde e viola che vedrai di sfuggita! ;D


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: &re@ su Maggio 26, 2004, 15:58:21 pm
Citato da: vatanen su Maggio 26, 2004, 15:45:44 pm
io dal 21 al 28.....magari ci si incrocia in autostrada!!!io sarò il puntino verde e viola che vedrai di sfuggita! ;D

Cmq appena puoi vacci in Corsica, con la moto è una libidine pazzesca.
Conosco 1 sacco di gente che si è fatta la Corsica in moto. 0% delusi.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: seth1974 su Maggio 26, 2004, 16:00:51 pm
Citato da: &re@ su Maggio 26, 2004, 15:58:21 pm
Cmq appena puoi vacci in Corsica, con la moto è una libidine pazzesca.
Conosco 1 sacco di gente che si è fatta la Corsica in moto. 0% delusi.


concordo.


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: vatanen su Maggio 26, 2004, 16:01:15 pm
Citato da: &re@ su Maggio 26, 2004, 15:58:21 pm
Cmq appena puoi vacci in Corsica, con la moto è una libidine pazzesca.
Conosco 1 sacco di gente che si è fatta la Corsica in moto. 0% delusi.


se la mia ragazza non avesse esami per tutto giugno e luglio.... >:( >:( in agosto era davvero proibitivo e inoltre c'erano da prenotare i traghetti a un prezzo indecente...farò il prox anno o quello dopo ancora...vedremo se ci saranno i soldi!


Titolo: Re:In camper e' bello ma......
Post di: &re@ su Maggio 26, 2004, 16:07:54 pm
Citato da: vatanen su Maggio 26, 2004, 16:01:15 pm
se la mia ragazza non avesse esami per tutto giugno e luglio.... >:( >:( in agosto era davvero proibitivo e inoltre c'erano da prenotare i traghetti a un prezzo indecente...farò il prox anno o quello dopo ancora...vedremo se ci saranno i soldi!

Sì, certo, vacci quando puoi.
Io per esempio ci andai la prima settimana di Settembre: i prezzi erano umani, il casino minore e il tempo fu... miracoloso: acqua solo nel viaggio di andata e ritorno (tanta, veramente tanta) ma durante la permanenza sull'isola niente. 8)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.