ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: HansMuller su Maggio 02, 2004, 10:54:13 am



Titolo: Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 02, 2004, 10:54:13 am
Non vi perdete questo bell'articolo di David Vivian su Autocar.
Il giornalista fa un divertente confronto fra Bangle e Gates su come entrambi manipolano i cervelli ;D
Vivian è del parere che come Gates ci ha convinto che il suo sistema operativo sia il migliore pur non essendolo (vedi Apple) così Bangle ci stà manipolando per convincerci che le sue linee sono stupende.

Da non perdere.

I AM NOW officially scared of Chris Bangle. I've given it some thought and come to the conclusion that BMW's recently promoted design chief is the second most scary
person in the world, after Bill Gates.
Scarier than the Bush-Blair alliance? Much. Bush and Blair are just a couple of deluded egomaniac chancers who, because people have seen through them. won't be in power much longer. And that's why they're nowhere near as scary as Bangle and Gates.
See, what scares me about these guys is that they both appear to exercise some kind of mass mind control that's impinging on our free will. The head of Microsoft is the
master illusionist who has made the vast proportion of the computer-using world believe that black is white. Knowing how he did it doesn't make it any easier to understand.
He took a bite out of Apple. The 1984 Apple Macintosh had an operating system built from the ground up around something called a GUI (Graphical User Interface). Bill Gates - inspired by the same early pioneering work on friendly interfaces developed by Xerox in the '70s - knocked-up an inferior GUI to slap on top of MS DOS (the de facto PC operating system), called it Windows and, with his monopolistic software empire, became the richest man in the world. While Apple continues to produce almost laughably better hardware and operating systems, it is nowhere by comparison. One man has convinced the masses that second best isn't just better, but indispensable. It goes beyond genius.
Arguably, Bangle goes beyond that. I'm beginning to wonder if it's witchcraft. This man is screwing with my mind. and I don't like it. Or rather. I'm not sure what I like any more. Used to hate the 7-series; now I think it's the nuts.
Can't explain it. I tried to when I first wrote about it. Said there were two ways of looking at the new BMW 7-series: through squinty eyes or with mouth slightly agape.
Mine were squinty. I tried to shut down to a full Clive James but still couldn't believe how ugly it was; how this could possibly be Bangle's best shot at changing the face of
BMW. at broadening and sharpening the vocabulary of its 'form language'. The man clearly had shock instinct down, but apparently no lightness of touch. I honestly
believed he was trying to pitch ugly as the new beautiful. I still do.
What's so astonishing is that it is.
A couple of months ago I could hardly look at the new 5-series; now it's so stunning I can't take my eyes off it. The M5just might make me swoon, and I don't do swoon.
Car designs have grown on me before, but never like this. It's got me worried. And confused: Z4 and 645 (designs I quite liked to begin with) I'm now going off. The Bangle effect clearly works in reverse, too.
But I think there might be salvation in the 1 -series. If it starts to look good in a couple of months, I'm seeking psychiatric help.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: sloteel su Maggio 02, 2004, 12:38:53 pm
Mai creduto che windows sia il migliore, ma proprio per la sua scarsa qualità è quello più "taroccabile" ;D


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: copco su Maggio 02, 2004, 21:47:01 pm
Eppure è così semplice! Chi se ne frega se Windows è un cesso o il posteriore della serie 5 di Bangle è un cesso.
Quelli che fanno la differenza sono coloro (marketing) che riescono ad imporre sul mercato Windows e a Bangle.
Ed il mercato non è solo fumo, ma anche sostanza, tant'è vero che con un PC nessuno ha mai problemi, mentre col Mc incontri continuamente problemi di compatibilità. Il capolavoro di Microsoft è consistito nel rendere impossibile la vita ad Apple per poter fare i soldi a palate con i suoi cessi. E la cosa ha funzionato: i cessi portano in casa Microsoft una quantità inimmaginabile di quattrini. Ma intendiamoci: i cessi fanno comunque funzionare il mondo! Quindi il mondo funziona anche con i cessi, non c'è bisogno di usare il non plus ultra per far funzionare il mondo.
Quasi mai il miglior prodotto è anche il più venduto.
Il prodotto più venduto, fosse anche un cesso, è sempre quello che ha dietro il miglior marketing.
Guardate che capolavoro, ad esempio, di campagne pubblicitarie conduce Toyota per far ingollare la Yaris al mercato.
Quando Bernd Pischetsrieder disse pubblicamente che Toyota è il migliore costruttore di automobili del mondo penso che si riferisse non tanto alla qualità delle auto costruite da Toyota, che pure, vedi Lexus, sono forse realmente le migliori, quanto alla bravura del suo marketing, perchè l'auto non si costruisce in fabbrica ma nella rete di distribuzione, nell'assistenza, e soprattutto nel cervello dei potenziali clienti.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 02, 2004, 22:16:25 pm
Posso anche condividere le tue opinioni, avrei preferito però che tu facessi i commenti sull'articolo non sul mio striminzito riassunto.
ciao e benvenuto


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Lupo su Maggio 02, 2004, 22:21:03 pm
Quello che ha scritto Vivian è esattamente quello che è successo a me... tutte, e dico TUTTE le auto disegnate da Bangle, appena uscite non mi sono proprio piaciute, a partire dal Coupè fiat passando per la multipla e lo Z4... più passa il tempo, però, e più cominciano a piacermi...
ho cominciato con il rivalutare il Coupè arrivando a farmi piacere pure il nuovo serie 5....
La 6 non è ancora stata metabolizzata, invece, mentre la 7 rappresenta l'eccezione...


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 02, 2004, 22:27:59 pm
Citato da: Lupo su Maggio 02, 2004, 22:21:03 pm
Quello che ha scritto Vivian è esattamente quello che è successo a me... tutte, e dico TUTTE le auto disegnate da Bangle, appena uscite non mi sono proprio piaciute, a partire dal Coupè fiat passando per la multipla e lo Z4... più passa il tempo, però, e più cominciano a piacermi...
ho cominciato con il rivalutare il Coupè arrivando a farmi piacere pure il nuovo serie 5....
La 6 non è ancora stata metabolizzata, invece, mentre la 7 rappresenta l'eccezione...

Lupo, per quanto concerne la Z4 e la serie 6 Vivian pensa il contrario di quanto asserisci. le ha apprezzate prima e adesso non le può più vedere!
Per Vivian l'effetto Bangle può funzionare anche al contrario.
Prima odio e poi amore oppure prima amore e poi odio.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Lupo su Maggio 02, 2004, 23:04:15 pm
Beh, chissà che ne sarà tra qualche anno della Serie 1, che in foto non mi dispiace.. ;) ;) ;)


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: dallaz su Maggio 03, 2004, 01:48:27 am
Citato da: copco su Maggio 02, 2004, 21:47:01 pm
Quando Bernd Pischetsrieder disse pubblicamente che Toyota è il migliore costruttore di automobili del mondo penso che si riferisse non tanto alla qualità delle auto costruite da Toyota, che pure, vedi Lexus, sono forse realmente le migliori, quanto alla bravura del suo marketing, perchè l'auto non si costruisce in fabbrica ma nella rete di distribuzione, nell'assistenza, e soprattutto nel cervello dei potenziali clienti.


Bernd Pischetsrieder da quel che ho letto io disse: "Il miglior costruttore al mondo è Toyota, per fortuna che sono pessimi venditori".

E in questo ha pienamente ragione...
però se toyota spendesse x il marketing tutto ciò che spende il gruppo volkswagen anche i prezzi lieviterebbero di conseguenza...


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Aquiles su Maggio 03, 2004, 02:49:54 am
Citato da: dallaz su Maggio 03, 2004, 01:48:27 am
Bernd Pischetsrieder da quel che ho letto io disse: "Il miglior costruttore al mondo è Toyota, per fortuna che sono pessimi venditori".

E in questo ha pienamente ragione...
però se toyota spendesse x il marketing tutto ciò che spende il gruppo volkswagen anche i prezzi lieviterebbero di conseguenza...

già; toyota dedica moltissime risorse alla qualità di quello che c'è "sotto il cofano", mentre trascura un pochetto il design generale e l'aspetto degli interni... praticamente vende ottimi prodotti incartati maluccio..... ::)


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Phormula su Maggio 03, 2004, 08:22:46 am
Mi trovo d'accordo con Copco, anche perchè io a casa ho il Macintosh e non cambierei con Windows per niente al mondo.
La storia è piena di prodotti mediocri che hanno fatto lo standard o sono stati dei successi nonostante ce ne fossero di migliori. E' sufficiente che il prodotto abbia i requisiti "minimi" di qualità per soddisfare le esigenze degli utenti perchè una strategia di marketing vincente possa fare la differenza. In un mondo di prodotti equivalenti il marketing poi diventa fondamentale per imporsi sulla concorrenza, peccato che in Fiat non l'abbiano ancora capita.

Venendo al discorso BMW, da una parte le linee di Michelotti avevano bisogno di una svecchiata e, a modo suo, Bangle l'ha data. Dopo 30 anni di BMW con lo stesso stile, è chiaro che la rivoluzione ha avuto bisogno di un po' di tempo per essere digerita.
Io credo che questo nuovo design piaccia soprattutto dall'altra parte dell'oceano, dove lo stile classico di BMW aveva cominciato ad annoiare.
Qui in Europa i pareri sono contrastanti, o si ama o si odia, senza mezze misure, ma credo che questa sarà sempre più la strada dei designer di automobili, anzichè puntare su linee che accontentano tutti senza scontentare nessuno (come fa VW), le case spingono sempre più verso disegni di carrozzeria che alcuni trovano vomitevoli mentre altri li giudicano bellissimi. L'importante è che a chi piace piaccia tanto, tanto da far passare in secondo piano la concorrenza. Se ti piace, la compri e non valuti possibili alternative.

Infine credo che nelle vendite di BMW ci sia un argomento che pesa tantissimo: i motori Diesel potenti ed affidabili abbinati a vetture dall'immagine sportiva.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: copco su Maggio 03, 2004, 08:37:57 am
Citato da: dallaz su Maggio 03, 2004, 01:48:27 am
Bernd Pischetsrieder da quel che ho letto io disse: "Il miglior costruttore al mondo è Toyota, per fortuna che sono pessimi venditori".

E in questo ha pienamente ragione...
però se toyota spendesse x il marketing tutto ciò che spende il gruppo volkswagen anche i prezzi lieviterebbero di conseguenza...

Beh, forse hai ragione per quanto riguarda l'affermazione di Bernd, tuttavia che Toyota non sappia vendere ci credo poco. Non sorpassi Ford e non metti a rischio il primato di General Motors se non sai vendere.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: pino su Maggio 03, 2004, 12:05:35 pm
Citato da: Phormula su Maggio 03, 2004, 08:22:46 am
Mi trovo d'accordo con Copco, anche perchè io a casa ho il Macintosh e non cambierei con Windows per niente al mondo.
La storia è piena di prodotti mediocri che hanno fatto lo standard o sono stati dei successi nonostante ce ne fossero di migliori. E' sufficiente che il prodotto abbia i requisiti "minimi" di qualità per soddisfare le esigenze degli utenti perchè una strategia di marketing vincente possa fare la differenza. In un mondo di prodotti equivalenti il marketing poi diventa fondamentale per imporsi sulla concorrenza, peccato che in Fiat non l'abbiano ancora capita.

Venendo al discorso BMW, da una parte le linee di Michelotti avevano bisogno di una svecchiata e, a modo suo, Bangle l'ha data. Dopo 30 anni di BMW con lo stesso stile, è chiaro che la rivoluzione ha avuto bisogno di un po' di tempo per essere digerita.
Io credo che questo nuovo design piaccia soprattutto dall'altra parte dell'oceano, dove lo stile classico di BMW aveva cominciato ad annoiare.
Qui in Europa i pareri sono contrastanti, o si ama o si odia, senza mezze misure, ma credo che questa sarà sempre più la strada dei designer di automobili, anzichè puntare su linee che accontentano tutti senza scontentare nessuno (come fa VW), le case spingono sempre più verso disegni di carrozzeria che alcuni trovano vomitevoli mentre altri li giudicano bellissimi. L'importante è che a chi piace piaccia tanto, tanto da far passare in secondo piano la concorrenza. Se ti piace, la compri e non valuti possibili alternative.

Infine credo che nelle vendite di BMW ci sia un argomento che pesa tantissimo: i motori Diesel potenti ed affidabili abbinati a vetture dall'immagine sportiva.


Sono d'accordo su tutto eccetto che sul Mac, che se pur ottimo risulta troppo "castrante" per i miei gusti.

Sono d'accordo persino sulla filosofia che il design, oggi come oggi, debba stupire tanto da creare partiti pro o contro. Rimane il fatto che, rispetto a Bangle, il sottoscritto rimane del partito CONTRO ;D. Va bene stupire, ma mediante linee che abbiano un senso, altrimenti, no grazie, preferisco una serie 3 attuale se pur con un posteriore molto banale. Parere personale eh!

IMHO se BMW non avesse la tecnologia che si ritrova non venderebbe nemmeno la metà.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 03, 2004, 12:17:26 pm
Citato da: pino su Maggio 03, 2004, 12:05:35 pm
IMHO se BMW non avesse la tecnologia che si ritrova non venderebbe nemmeno la metà.

A me piacerebbe tanto che qualcuno mi spieghi come ha fatto la BMW a crearsi l'immagine che ha, basando la sua produzione negli anni passati su modelli che non avevano assolutamente tecnologia: mi riferisco in particolare alle serie 3 degli anni 80 e 90 che non tenevano assolutamente la strada ???


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: pino su Maggio 03, 2004, 12:36:26 pm
Citato da: HansMuller su Maggio 03, 2004, 12:17:26 pm
A me piacerebbe tanto che qualcuno mi spieghi come ha fatto la BMW a crearsi l'immagine che ha, basando la sua produzione negli anni passati su modelli che non avevano assolutamente tecnologia: mi riferisco in particolare alle serie 3 degli anni 80 e 90 che non tenevano assolutamente la strada ???


Come tutte le tedesche: cioè puntando moltissimo sulla qualità dei materiali e degli assemblaggi negli anni '80, e poi negli anni '90 andando alla ricerca del primato anche nel campo delle prestazioni.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Phormula su Maggio 03, 2004, 13:41:03 pm
Citato da: pino su Maggio 03, 2004, 12:05:35 pm
Sono d'accordo su tutto eccetto che sul Mac, che se pur ottimo risulta troppo "castrante" per i miei gusti.


Come per le automobili, anche per i computer dipende dalle esigenze personali. Non nego che se la compatibilità e la disponibilità di software sono il primo requisito, Windows è lo standard e per certi versi la scelta obbligata.

In uno dei miei precedenti posti di lavoro avevamo Mac come computer, mi sono sempre trovato bene, ero stufo di vedere software e computer DOS prima e Windows che quando arrivi a casa e lo togli dallo scatolone scopri che è già obsoleto e software che si piantavano continuamente, conflitti hardware e software e chi più ne ha più ne metta.
Per certi versi considero il mio Mac alla strega di una utilitaria: fa il suo dovere egregiamente, non mi permette di fare tutto quello che fa un sistema Windows ma fa quello che mi serve che faccia e soprattutto è molto semplice da usare.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: pino su Maggio 03, 2004, 13:55:35 pm
Citato da: Phormula su Maggio 03, 2004, 13:41:03 pm
Come per le automobili, anche per i computer dipende dalle esigenze personali. Non nego che se la compatibilità e la disponibilità di software sono il primo requisito, Windows è lo standard e per certi versi la scelta obbligata.

In uno dei miei precedenti posti di lavoro avevamo Mac come computer, mi sono sempre trovato bene, ero stufo di vedere software e computer DOS prima e Windows che quando arrivi a casa e lo togli dallo scatolone scopri che è già obsoleto e software che si piantavano continuamente, conflitti hardware e software e chi più ne ha più ne metta.
Per certi versi considero il mio Mac alla strega di una utilitaria: fa il suo dovere egregiamente, non mi permette di fare tutto quello che fa un sistema Windows ma fa quello che mi serve che faccia e soprattutto è molto semplice da usare.


Quoto totalmente.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 03, 2004, 17:27:11 pm
Citato da: pino su Maggio 03, 2004, 12:36:26 pm
Come tutte le tedesche: cioè puntando moltissimo sulla qualità dei materiali e degli assemblaggi negli anni '80, e poi negli anni '90 andando alla ricerca del primato anche nel campo delle prestazioni.

Se il tuo ragionamento fosse corretto, dovresti proporre alla Lada (esempio di bassa tecnologia) di puntare molto sulla qualità dei materiali e degli assemblaggi per poi puntare sulla tecnologia.
Pino, la mia è chiaramente una provocazione, ma non pensi che ci sia qualcosa di altro?


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: seth1974 su Maggio 03, 2004, 17:28:33 pm
Citato da: HansMuller su Maggio 03, 2004, 17:27:11 pm
Se il tuo ragionamento fosse corretto, dovresti proporre alla Lada (esempio di bassa tecnologia) di puntare molto sulla qualità dei materiali e degli assemblaggi per poi puntare sulla tecnologia.
Pino, la mia è chiaramente una provocazione, ma non pensi che ci sia qualcosa di altro?


un marketing a dir poco geniale hans , cosa che le case italiche han capito troppo tardi e , sempre di male in peggio , mai applicato.
la stilo ne è l'ultima figlia degenere......... >:( >:( :-X :-X


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Phormula su Maggio 03, 2004, 17:32:19 pm
Citato da: HansMuller su Maggio 03, 2004, 17:27:11 pm
Se il tuo ragionamento fosse corretto, dovresti proporre alla Lada (esempio di bassa tecnologia) di puntare molto sulla qualità dei materiali e degli assemblaggi per poi puntare sulla tecnologia.


Il ragionamento non è tanto assurdo. La tecnologia senza l'affidabilità o la qualità porta ad un boom di vendite, ma appena si sparge la voce il prodotto si sputtana da solo e nessuno lo vuole.

Del resto questa è stata la strategia vincente di molte case: prima conquistare la clientela attenta alla qualità con prodotti tutto sommato normali ma ben fatti, poi migliorare questa immagine puntando sulla tecnologia.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 03, 2004, 17:33:33 pm
Citato da: seth1974 su Maggio 03, 2004, 17:28:33 pm
un marketing a dir poco geniale hans , cosa che le case italiche han capito troppo tardi e , sempre di male in peggio , mai applicato.
la stilo ne è l'ultima figlia degenere......... >:( >:( :-X :-X

ok. allora altra provocazione ;)
e tu pensi che la lada dopo aver fatto tutto quanto riferito nel post precedente se applicasse un marketing geniale, riuscirebbe ad arrivare dove è arrivata la BMW?


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 03, 2004, 17:38:12 pm
Citato da: Phormula su Maggio 03, 2004, 17:32:19 pm
Il ragionamento non è tanto assurdo. La tecnologia senza l'affidabilità o la qualità porta ad un boom di vendite, ma appena si sparge la voce il prodotto si sputtana da solo e nessuno lo vuole.

Del resto questa è stata la strategia vincente di molte case: prima conquistare la clientela attenta alla qualità con prodotti tutto sommato normali ma ben fatti, poi migliorare questa immagine puntando sulla tecnologia.

In teoria ti potrei dare ragione luca, ma se vedo il livello tecnologico che avevano le serie 3 degli anni 80 e 90 rimango stupefatto. Per non parlare della Z3 che montava la sospensione posteriore di quella serie.
Eppure la Z3 malgrado la sua tenuta di strada a dir poco approssimativa è stata un'auto molto desiderata.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: seth1974 su Maggio 03, 2004, 17:38:24 pm
non immediatamentre , ma con il tempo sicuramente si.
oramai il problema non è produrre , è vendere . e vendere significa nè più nè meno plagiare i compratori. con che cosa ? con qualità del prodotto , ricostruzione di immagine , affidabilità , prezzo e prstazioni.
somma il tutto , applica pure alla Tata e tra 10/15 anni ecco la Tata 5.0 W12 Tdi quatridurbo quattro a 150.000 ?


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Phormula su Maggio 03, 2004, 17:38:59 pm
Citato da: HansMuller su Maggio 03, 2004, 17:33:33 pm
ok. allora altra provocazione ;)
e tu pensi che la lada dopo aver fatto tutto quanto riferito nel post precedente se applicasse un marketing geniale, riuscirebbe ad arrivare dove è arrivata la BMW?


Io penso di si.
Del resto basta guardare dov'era Audi nel 1965, quando il marchio venne ripescato al posto di DKW e dove è arrivata oggi. Io mi ricordo benissimo le risate che hanno fatto tanti in faccia a Piech quando ha detto la prima volta che un giorno Audi sarebbe stata allo stesso livello di Mercedes e BMW, quando allora la consideravano tutti una casa senza fantasia e una alternativa economica a Opel.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: pino su Maggio 03, 2004, 18:20:26 pm
Citato da: HansMuller su Maggio 03, 2004, 17:27:11 pm
Se il tuo ragionamento fosse corretto, dovresti proporre alla Lada (esempio di bassa tecnologia) di puntare molto sulla qualità dei materiali e degli assemblaggi per poi puntare sulla tecnologia.
Pino, la mia è chiaramente una provocazione, ma non pensi che ci sia qualcosa di altro?


Arrivo un po' tardi, perché indubbiamente è il marketing l'altra voce determinante.

In ogni caso dai a Lada 20 anni in cui effettivamente produca auto, prima di qualità, poi belle ed infine dai contenuti tecnici all'avanguardia che poi ne riparliamo.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 03, 2004, 21:36:22 pm
Ok Ok cari Luca , pino e seth.
Allora diamo alla Lada 30 o 40 anni e poi ne riparleremo. :D :D
Tornando alla BMW non mi avete però risposto sulla Z3.
Come hanno fatto a venderne così tante? a creare un oggetto cult?
Se ho ben capito è il marketing che rende coglioni i clienti ?
e possibile che un possessore della Z3 non si sia mai reso della sua coglionaggine? ;D


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Lupo su Maggio 03, 2004, 21:42:29 pm
Beh, Hans, per quanto riguarda la Z3, una parte seconde mo FONDAMENTALE la ricopre il disign, d'altra parte penso che meno di un quarto degli aqcuirenti di Z3 si siano accorti della scarsità del retrotreno, quanti l'avranno mai portata al limite?!


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Lupo su Maggio 03, 2004, 21:43:41 pm
Altra provocazione:
Come si spiegherebbe il successo dell ' Autdi TT?! Una golf vestita a festa?!


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 03, 2004, 21:45:50 pm
Citato da: Lupo su Maggio 03, 2004, 21:42:29 pm
Beh, Hans, per quanto riguarda la Z3, una parte seconde mo FONDAMENTALE la ricopre il disign, d'altra parte penso che meno di un quarto degli aqcuirenti di Z3 si siano accorti della scarsità del retrotreno, quanti l'avranno mai portata al limite?!

probabile ma il limite era molto facile da raggiungere.
E poi è mai possibile che nessuno l'avrà mai guidata sotto la pioggia? (per non parlare della neve)


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 03, 2004, 21:47:52 pm
Citato da: Lupo su Maggio 03, 2004, 21:43:41 pm
Altra provocazione:
Come si spiegherebbe il successo dell ' Autdi TT?! Una golf vestita a festa?!

Hai ragione ma l'audi tt almeno tecnicamente era nettamente superiore (a parte i problemi di deportanza alle alte velocità) alla Z3.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Lupo su Maggio 03, 2004, 22:00:24 pm
Citazione:
probabile ma il limite era molto facile da raggiungere.
E poi è mai possibile che nessuno l'avrà mai guidata sotto la pioggia? (per non parlare della neve)

Beh, non so in germania, ma qui a Milano metà delle Z3 sono/erano in mano a ragazzini neopatentati o a signore "attempatematenutebene" .... :o :o :o
I primi in caso di pioggia prendevano la A3 di mamma, le seconde il Grand-cherokee del maritino... :-X :-X :-X


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Phormula su Maggio 03, 2004, 23:02:00 pm
Citato da: HansMuller su Maggio 03, 2004, 21:36:22 pm
Tornando alla BMW non mi avete però risposto sulla Z3.
Come hanno fatto a venderne così tante? a creare un oggetto cult?
Se ho ben capito è il marketing che rende coglioni i clienti ?
e possibile che un possessore della Z3 non si sia mai reso della sua coglionaggine? ;D


Non é che il marketing rincoglionisca i clienti. E' che il marketing ha capito che c'era lo spazio per una spider come la Z3 e che farla sarebbe stato un affare. La clientela chiedeva una cosa, il marketing ha recepito il messaggio e l'azienda l'ha realizzata.
La maggior parte delle Z3 sono finite in mano a persone che non le hanno usate per farci le tirate da casello a casello ma per godersele viaggiando piano sul lungomare o in centro, situazioni dove un retrotreno non eccelso non fa poi sta gran differenza. Quasi tutti i possessori di Z3 l'hanno presa come seconda o terza macchina da diporto.

La stessa cosa vale per la TT. Da noi é stata criticata a ragione perché in velocità tendeva a sollevarsi. Negli USA, dove sono abituati ai grossi SUV che si cappottano da soli e dove si va più piano che da noi, le strade sono più larghe e l'ESP non é altrettanto diffuso, la TT é un oggetto di culto.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Mifune su Maggio 03, 2004, 23:20:01 pm
Citato da: Phormula su Maggio 03, 2004, 23:02:00 pm
Non é che il marketing rincoglionisca i clienti. E' che il marketing ha capito che c'era lo spazio per una spider come la Z3 e che farla sarebbe stato un affare. La clientela chiedeva una cosa, il marketing ha recepito il messaggio e l'azienda l'ha realizzata.
La maggior parte delle Z3 sono finite in mano a persone che non le hanno usate per farci le tirate da casello a casello ma per godersele viaggiando piano sul lungomare o in centro, situazioni dove un retrotreno non eccelso non fa poi sta gran differenza. Quasi tutti i possessori di Z3 l'hanno presa come seconda o terza macchina da diporto.

La stessa cosa vale per la TT. Da noi é stata criticata a ragione perché in velocità tendeva a sollevarsi. Negli USA, dove sono abituati ai grossi SUV che si cappottano da soli e dove si va più piano che da noi, le strade sono più larghe e l'ESP non é altrettanto diffuso, la TT é un oggetto di culto.


come sempre condivido le tue ideee STRA QUOTO

cmq mio zio ha uno Z3 M cupè....macchina molto impegnativà ma se la sai guidare mamma mia come ti diverti ;D ;D


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Lupo su Maggio 04, 2004, 00:12:46 am
SE la sai guidare, e hai 2 palle così per riprenderla....
ma non siamo mica tutti Tiff Needle! ;)


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: pino su Maggio 04, 2004, 10:33:19 am
Citato da: HansMuller su Maggio 03, 2004, 21:36:22 pm
Ok Ok cari Luca , pino e seth.
Allora diamo alla Lada 30 o 40 anni e poi ne riparleremo. :D :D
Tornando alla BMW non mi avete però risposto sulla Z3.
Come hanno fatto a venderne così tante? a creare un oggetto cult?
Se ho ben capito è il marketing che rende coglioni i clienti ?
e possibile che un possessore della Z3 non si sia mai reso della sua coglionaggine? ;D


Ok, l'esempio Lada è estremizzato, ma metti che se la compri BMW con l'intento (moooolto impegnativo) di rilanciarla; pensi che in 20 anni la sua immagine non sarebbe capovolta?

In ogni caso il marketing non è che rincoglionisca i clienti, piuttosto riconosce la coglionaggine insita nella maggior parte di essi... ;D

Hans, ma perché non ci dici quale sia il tuo pensiero? ;)


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 04, 2004, 11:02:58 am
Citato da: Phormula su Maggio 03, 2004, 23:02:00 pm
Non é che il marketing rincoglionisca i clienti. E' che il marketing ha capito che c'era lo spazio per una spider come la Z3 e che farla sarebbe stato un affare. La clientela chiedeva una cosa, il marketing ha recepito il messaggio e l'azienda l'ha realizzata.
La maggior parte delle Z3 sono finite in mano a persone che non le hanno usate per farci le tirate da casello a casello ma per godersele viaggiando piano sul lungomare o in centro, situazioni dove un retrotreno non eccelso non fa poi sta gran differenza. Quasi tutti i possessori di Z3 l'hanno presa come seconda o terza macchina da diporto.

La stessa cosa vale per la TT. Da noi é stata criticata a ragione perché in velocità tendeva a sollevarsi. Negli USA, dove sono abituati ai grossi SUV che si cappottano da soli e dove si va più piano che da noi, le strade sono più larghe e l'ESP non é altrettanto diffuso, la TT é un oggetto di culto.

Luca, posso anche capire il tuo punto di vista Luca sul marketing che non rincoglionisce i clienti, ma le riviste che non parlano dei problemi di tenuta o di stabilità di molte macchine (Z3, audi TT, classe A, smart, matiz) come le definisci?


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 04, 2004, 11:26:58 am
Citato da: pino su Maggio 04, 2004, 10:33:19 am
1. Ok, l'esempio Lada è estremizzato, ma metti che se la compri BMW con l'intento (moooolto impegnativo) di rilanciarla; pensi che in 20 anni la sua immagine non sarebbe capovolta?

2. In ogni caso il marketing non è che rincoglionisca i clienti, piuttosto riconosce la coglionaggine insita nella maggior parte di essi... ;D

3. Hans, ma perché non ci dici quale sia il tuo pensiero? ;)

1. sicuramente. Guarda quanti hanno comperato la Rover non appena era entrata nell'orbita BMW ::)
2. Magnifica osservazione ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
3. Condivido in pieno il punto 2 ;D ;D


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Phormula su Maggio 04, 2004, 11:50:52 am
Citato da: HansMuller su Maggio 04, 2004, 11:02:58 am
Luca, posso anche capire il tuo punto di vista Luca sul marketing che non rincoglionisce i clienti, ma le riviste che non parlano dei problemi di tenuta o di stabilità di molte macchine (Z3, audi TT, classe A, smart, matiz) come le definisci?


Abbiamo già parlato a lungo del rapporto a doppio filo che lega le riviste alle case automobilistiche, non mi sembra ci sia altro da aggiungere sull'argomento.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 04, 2004, 12:14:05 pm
Citato da: Phormula su Maggio 04, 2004, 11:50:52 am
Abbiamo già parlato a lungo del rapporto a doppio filo che lega le riviste alle case automobilistiche, non mi sembra ci sia altro da aggiungere sull'argomento.

Come sai a me piace molto Autocar e mi ero stancato delle prove di 4 R.
Devo confessarti pero' che ultimamente le prove effettuate sui diversi gruppi di macchine fuoristrada (settembre 2003) e poi su quella classe tipo golf (aprile 2004), mi sono piaciute.
Strano che nessuno ne abbia mai parlato o forse mi sono perso qualche discussione?
A proposito avete confrontato i risultati della Cayenne con quelli della 147 ??


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: pino su Maggio 04, 2004, 12:27:55 pm
Citato da: HansMuller su Maggio 04, 2004, 11:26:58 am
1. sicuramente. Guarda quanti hanno comperato la Rover non appena era entrata nell'orbita BMW ::)
2. Magnifica osservazione ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
3. Condivido in pieno il punto 2 ;D ;D


;D ;D ;D

Per quanto riguarda il punto 1 credo che la BMW non abbia fatto il proprio dovere fino in fondo (infatti il capo saltò); in ogni caso, poste 10 le 75 vendute,penso che senza BMW sarebbero state 2 (almeno in Italia).


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 04, 2004, 13:54:43 pm
Citato da: pino su Maggio 04, 2004, 12:27:55 pm
;D ;D ;D

Per quanto riguarda il punto 1 credo che la BMW non abbia fatto il proprio dovere fino in fondo (infatti il capo saltò); in ogni caso, poste 10 le 75 vendute,penso che senza BMW sarebbero state 2 (almeno in Italia).

I problemi del matrimonio fallito sono stati provocati dall'arroganza dei manager tedeschi (stesso problema per la MB con la chrysler o la MCC) che sono arrivati alla Rover senza rendersi conto che era già stata completamente svuotata dai giapponesi.

Condivido la tua analisi delle vendite rover in Italia ;D


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Phormula su Maggio 04, 2004, 13:59:48 pm
Beh, intanto hanno fatto cassa vendendo la Land Rover a Ford e si sono tenuti la Mini, che sta contribuendo non poco a produrre utili. Poi hanno lasciato l'osso in agonia.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Claudio53 su Maggio 04, 2004, 14:09:53 pm
Citato da: Phormula su Maggio 04, 2004, 13:59:48 pm
Beh, intanto hanno fatto cassa vendendo la Land Rover a Ford e si sono tenuti la Mini, che sta contribuendo non poco a produrre utili. Poi hanno lasciato l'osso in agonia.


Tu si che vedi il lato positivo delle cose :o L'affare Rover è stato un bagno di sangue terribile per BMW, altro che fare cassa...


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: HansMuller su Maggio 04, 2004, 14:15:31 pm
Citato da: Phormula su Maggio 04, 2004, 13:59:48 pm
Beh, intanto hanno fatto cassa vendendo la Land Rover a Ford e si sono tenuti la Mini, che sta contribuendo non poco a produrre utili. Poi hanno lasciato l'osso in agonia.

Se ricordo bene, il bilancio finale dovrebbe pero' essere stato negativo tra quello investito e quello recuperato con la Land rover.
Per la Mini il bilancio è nettamente positivo.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Lupo su Maggio 04, 2004, 21:46:02 pm
A mio parere l'acquiso di Rover è stato solo un modo per arrivare al marchio Mini....


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: Phormula su Maggio 04, 2004, 21:53:50 pm
Citato da: Lupo su Maggio 04, 2004, 21:46:02 pm
A mio parere l'acquiso di Rover è stato solo un modo per arrivare al marchio Mini....


Anche per me é così, visto che il progetto Mini é nato in Rover prima che arrivasse BMW. E che senza Mini oggi BMW avrebbe il bilancio in rosso.


Titolo: Re:Chris Bangle come Bill Gates ???
Post di: lou su Maggio 04, 2004, 22:06:03 pm
Citato da: Phormula su Maggio 04, 2004, 21:53:50 pm
Anche per me é così, visto che il progetto Mini é nato in Rover prima che arrivasse BMW. E che senza Mini oggi BMW avrebbe il bilancio in rosso.

Sei sicuro che sia la Mini che salva i conti di BMW? Non conosco le cifre quindi vado un po' a naso, ma trovo strano che la Mini, che rappresenta, suppongo, tra il 5 ed il 10% del fatturato BMW, possa fare utili mentre il restante 90% del fatturato faccia delle perdite. Anche considerando che la serie 3 essendo oramai a fine carriera avrà probabilmente le linee già ammortizzate o quasi.
Dato che non sei solito dire delle cose a caso, su quali cifre, che evidentemente io non conosco, basi il tuo giudizio? :) :)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.