ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: monnezza su Aprile 05, 2004, 14:44:51 pm



Titolo: Ecologia dove? come? perchè?
Post di: monnezza su Aprile 05, 2004, 14:44:51 pm
Se cercassimo una soluzione nel medio-breve periodo diciamo i canonici 5 anni che soluzioni adottereste??

Le mie

- Carbon Tax (da definire su che inquinanti) e tassa sul peso x potenza :o

Semplice idea perstimolare l'industria a produrre prodotti migliori.
Tecnicamnete c'è da sbizzarirsi , materiali leggeri, catalizzatori migliori (non sembra ma in questi anni il catatlizzatore si è evoluto parecchio) , benzine migliori ecc


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: seth1974 su Aprile 05, 2004, 14:58:28 pm
5 anni ? mettere benzina e gasolio a 10 euro al litro e vedi come la case tirano fuori dal cassetto i modelli che hanno in mente....

oppure obbligare tutte le vetture di grande mercato ad utilizzare una tecnologia ecocompatibile , pena severissime multe.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Claudio53 su Aprile 05, 2004, 15:00:22 pm
Vi siete bevuti il cervello ??? >:(
Non ce ne sono già abbastanza tasse sull'auto ???
Parliamo di incentivi, invece ;D


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: seth1974 su Aprile 05, 2004, 15:01:51 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 05, 2004, 15:00:22 pm
Vi siete bevuti il cervello ??? >:(
Non ce ne sono già abbastanza tasse sull'auto ???
Parliamo di incentivi, invece ;D


bella la parola incentivo. che so , la tua auto soffia fuori 350 gr di anedride carbonica , a te niente incentivo.
la tua auto soffia fuori 105 gr di Co2 ? a te invece perchè sei bravo buono e bello ti diamo 10.000 euro di incentivo.
ecco così forse sarebbe una buona soluzione.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: monnezza su Aprile 05, 2004, 15:02:36 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 05, 2004, 14:58:28 pm
5 anni ? mettere benzina e gasolio a 10 euro al litro e vedi come la case tirano fuori dal cassetto i modelli che hanno in mente....

oppure obbligare tutte le vetture di grande mercato ad utilizzare una tecnologia ecocompatibile , pena severissime multe.


Potrebbe essere un idea è che molti sttori pubblici (autobus, camion, ambulanze ecc) utilizzano il gasolio.
Io sarei piu' per "premiare" l'efficenza e la tecnologia piu' che l'uso in se stesso.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: monnezza su Aprile 05, 2004, 15:04:02 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 05, 2004, 15:00:22 pm
Vi siete bevuti il cervello ??? >:(
Non ce ne sono già abbastanza tasse sull'auto ???
Parliamo di incentivi, invece ;D


Chiaramente sarebbero gabelle da integrare con le attuali.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: baranzo su Aprile 05, 2004, 15:09:02 pm
1) nessuna tassa sull'auto, tutte le tasse trasferite sui carburanti, da vendersi ad almeno 2?/l, nessuna differenza tra prezzo di benzina e gasolio
2) iva differenziata sull'acquisto: 0% per le zev e poi a crescere fino al 40% per le auto di fascia di inquinamento più alta; nella definizione delle fasce deve essere tenuta in conto non solo lêmissione di co2 ma anche quella di particolato, secondo una tabella già esitente


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: mauring su Aprile 05, 2004, 15:10:52 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 05, 2004, 15:00:22 pm
Vi siete bevuti il cervello ??? >:(
Non ce ne sono già abbastanza tasse sull'auto ???
Parliamo di incentivi, invece ;D


Via il passaggio di proprieta' (scaricato sulla benzina).

Via il bollo (scaricato sulla benzina).

Assicurazione gratis per chi non ha mai fatto incidenti (coperta dalle nuove tasse sulla benzina).
Ogni punto perso di bonus-malus mille euro di premio da pagare all'anno.

Benzina e Gasolio a 5 euro/litro

Super-incentivi per gli impianti a GPL e metano (finanziati con le nuove tasse su benza e gasolio).

Alla fine si vedrebbe molta meno gente in giro per il cazzo, tutti piu' prudenti, e chi piu' gira piu' paga.

Si potrebbero avere 20 macchine senza per questo essere subissati da tasse cretine, e quindi il mercato si riprenderebbe.
Ci si potrebbe comprare l'auto "della domenica" che fa anche 3Km/l ma si usa pochissimo e non ha costi fissi, e per l'uso quotidiano un'auto parca a metano non inquinante, poco prestante, e quindi anche poco pericolosa.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Phormula su Aprile 05, 2004, 15:15:41 pm
Propulsione ibrida sui taxi urbani. Ogni volta che vedo un taxi fermo 5 minuti con il motore in moto per scaricare/caricare un cliente mi chiedo che senso ha. Oppure quando vedo i taxi fermi in colonna ai posteggi. Poi il primo della fila se ne va e tutti gli altri mettono in moto, portano avanti la macchina di 5 metri e spengono il motore.

Motori a gasolio con trappola per il particolato per gli autobus urbani. Ce ne sono alcuni che sono delle vaporiere peggio dei diesel taroccati.

Obbligo di controllo gas di scarico (bollino blu) ogni sei mesi / 10 mila km su base nazionale. Inoltre stazioni mobili per il controllo emissioni per beccare i Diesel rimappati.

Agevolazioni per le società che usano mezzi ecologici per le consegne nei centri urbani.

Nelle grandi città
Creazione di parcheggi a pagamento a tariffa agevolata per i residenti e parallela sistematica disincentivazione della sosta selvaggia, compresa quella dei residenti. Fin tanto che resiste il sistema attuale di impunità, nessuno muoverà un dito per costruire parcheggi.
Individuazione di assi di comunicazione urbani lungo i quali stabilire divieto di sosta e di fermata.
Tariffe di sosta convenienti (o abbinate a servizi di vigilanza) per i parcheggi in prossimità delle fermate del metrò.

Esenzione dal pagamento del bollo (o cifra forfettaria di pochi Euro) per chi acquista una vettura in anticipo sulle normative vigenti in termini di emissioni.

Possibilità di detrarre il costo dell'abbonamento dalla denuncia dei redditi per chi va a scuola o al lavoro con i mezzi pubblici.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: monnezza su Aprile 05, 2004, 15:26:13 pm
Comunque sono contrario all' aumento del costo del carburante, le categorie come agenti di commercio, corrieri ecc ne soffrirebbero parecchio.

mentre il

Peso x Potenza
(si incentivano (equivalente all' attuale bollo)
materiali leggeri)

Piu' la Carbon Tax
(spinge al miglioramento delle emissioni)

Creerebbe si impulso alle nuove tecnologie ma non colpirebbe il lavoro/divertimento di chi alle volte se ne va a fare un giretto solo allo scopo di lavorare/divertirsi.

Sono d'accordissimo con Mauring sul trovare formule che permettano di avere piu' autoveicoli a prezzi ragionevoli (un passaggio 600 euro proprio non va) , quindi assicurazioni personali.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Homer su Aprile 05, 2004, 15:29:36 pm
Citato da: Phormula su Aprile 05, 2004, 15:15:41 pm
Propulsione ibrida sui taxi urbani. Ogni volta che vedo un taxi fermo 5 minuti con il motore in moto per scaricare/caricare un cliente mi chiedo che senso ha. Oppure quando vedo i taxi fermi in colonna ai posteggi. Poi il primo della fila se ne va e tutti gli altri mettono in moto, portano avanti la macchina di 5 metri e spengono il motore.


Per risolvere questo problema basterebbe fare tutti i parcheggi di taxi in discesa ::) ::) ::)


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Claudio53 su Aprile 05, 2004, 15:41:19 pm
Ma andate tutti a fare i ministri delle Finanze >:(, non in Italia però >:( ;) ;D


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Miki Biasion su Aprile 05, 2004, 15:46:30 pm
A me la soluzione che vuole altre tasse sui carburanti non piace assolutamente, la benzina sopratutto costa già abbastanza così, le assicurazioni costano sempre di più... alla fine comprarsi un attico a Montecarlo sarebbe più economico! Se si vuole fare veramente qualcosa per le nostre città bisogna perfezionare (per non dire altro) il trasporto pubblico, potenziarlo in modo da renderlo una alternativa vera al trasporto privato.. cambiare i mezzi con altri ecologici, leggi taxi ibridi (splendida idea) e bus elettrici/ibridi/metano/basta che inquinino poco. Penalizzare ulteriormente il trasporto privato mi sembra poco igienico, o almeno a me non và assolutamente.. avere un'auto costa già troppo ora, perchè devo essere penalizzato quando il servizio pubblico è molto più dannoso di me?


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Emi su Aprile 05, 2004, 15:48:19 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 05, 2004, 15:46:30 pm
A me la soluzione che vuole altre tasse sui carburanti non piace assolutamente, la benzina sopratutto costa già abbastanza così, le assicurazioni costano sempre di più... alla fine comprarsi un attico a Montecarlo sarebbe più economico! Se si vuole fare veramente qualcosa per le nostre città bisogna perfezionare (per non dire altro) il trasporto pubblico, potenziarlo in modo da renderlo una alternativa vera al trasporto privato.. cambiare i mezzi con altri ecologici, leggi taxi ibridi (splendida idea) e bus elettrici/ibridi/metano/basta che inquinino poco. Penalizzare ulteriormente il trasporto privato mi sembra poco igienico, o almeno a me non và assolutamente.. avere un'auto costa già troppo ora, perchè devo essere penalizzato quando il servizio pubblico è molto più dannoso di me?


sottoscrivo.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Claudio53 su Aprile 05, 2004, 15:53:41 pm
Citato da: Emi su Aprile 05, 2004, 15:48:19 pm
sottoscrivo.


Pure io, ma guarda che serpi scalda in seno il Pistone >:( :o ;) ;D ;D ;D


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: THE KAISER su Aprile 05, 2004, 15:59:29 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 05, 2004, 14:58:28 pm
5 anni ? mettere benzina e gasolio a 10 euro al litro e vedi come la case tirano fuori dal cassetto i modelli che hanno in mente....


smettila di leggere beppe grillo!!!


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: seth1974 su Aprile 05, 2004, 16:02:34 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 05, 2004, 15:59:29 pm
smettila di leggere beppe grillo!!!


ok , 2.50 per auto euro IV o similiari , 5 euro per diesel senza filtro antiparticolato , VIA BOLLO , VIA PASSAGGIO DI PROPRIETA', mega incentivi per Impianti Gpl , Metano , Veicoli Ibridi.
Trasporti Pubblici profondamente rivisti e potenziati.
meglio così ?


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: THE KAISER su Aprile 05, 2004, 16:03:50 pm
Citato da: monnezza su Aprile 05, 2004, 14:44:51 pm
tassa sul peso x potenza :o


meglio tassare il rapporto peso/potenza con aliquote progressive!
Lo so che è una cazzata,ma se ci pensate,un'ipotetica berlina da 1.5 tonnellate,equipaggiata con un 1.6 soffrirebbe di + (e inquinerebbe di +) di una sua equivalente equipaggiata con un 2.0


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Miki Biasion su Aprile 05, 2004, 16:05:50 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 05, 2004, 16:02:34 pm
ok , 2.50 per auto euro IV o similiari , 5 euro per diesel senza filtro antiparticolato , VIA BOLLO , VIA PASSAGGIO DI PROPRIETA', mega incentivi per Impianti Gpl , Metano , Veicoli Ibridi.
Trasporti Pubblici profondamente rivisti e potenziati.
meglio così ?

No.. a me non và che chi non ha un gran reddito debba essere penalizzato. Se venissero aboliti bollo-pass.di proprietà sarebbe già un altro discorso, ma mi sembra un quadro a dir poco utopistico. Ripeto, se si intervenisse sul trasporto pubblico come ho già detto nell'altro thread si migliorerebbe di sicuro la situazione senza andare a penalizzare ancora di più il privato, che cavolo.. sempre a spillare soldi in tasse su ogni possibile cosa.. ma da dove li dobbiamo prendere poi i soldi??


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: THE KAISER su Aprile 05, 2004, 16:09:25 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 05, 2004, 16:02:34 pm
ok , 2.50 per auto euro IV o similiari , 5 euro per diesel senza filtro antiparticolato , VIA BOLLO , VIA PASSAGGIO DI PROPRIETA', mega incentivi per Impianti Gpl , Metano , Veicoli Ibridi.
Trasporti Pubblici profondamente rivisti e potenziati.
meglio così ?

gia è meglio...
comunque non so se sarebbe una buona idea azzerare le altre tasse escaricare tutto sui carburanti (gia quelli aumenteranno fisiologicamente quando tra qualche decina d'anni il petrolio sarà agli sgoccioli).
Non è meglio tassare le auto in base all'inquinamento?
+ inquina + alta è l'aliquota...così le case automobilistiche saranno costrette ad investire in questa direzione (contenimento delle emissioni) x restare competitive ed uscire sul mercat con un prezzo finale competitivo.

In realtà non creda che siano necessari interventi particolari x l'inquinamento delle auto...mi pare che si stia gia facendo tanto a livello UE con le norme euro 3-4-5.(non so poi se i parametri presi in considerazione siano sufficienti,ma mi sembra la strada + sensata).


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: quattroruotefan su Aprile 05, 2004, 21:36:14 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 05, 2004, 16:02:34 pm
ok , 2.50 per auto euro IV o similiari , 5 euro per diesel senza filtro antiparticolato , VIA BOLLO , VIA PASSAGGIO DI PROPRIETA', mega incentivi per Impianti Gpl , Metano , Veicoli Ibridi.
Trasporti Pubblici profondamente rivisti e potenziati.
meglio così ?


Ma a te i fotoni stanno dando al cervello!!!!!
Io con la mi fetosa 147 2.0 benza euro 2 mi ammazzo???


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: quattroruotefan su Aprile 05, 2004, 21:47:41 pm
Citato da: Claudio53 su Aprile 05, 2004, 15:00:22 pm
Vi siete bevuti il cervello ??? >:(
Non ce ne sono già abbastanza tasse sull'auto ???
Parliamo di incentivi, invece ;D


Ohhh finalmente...
Siamo uno dei paesi piu' tartassati e vogliamo essere ancora piu' spremuti????

Chissà di questo passo dove arriveremo!!!!


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: kaos su Aprile 05, 2004, 23:04:15 pm
No scusate ma adesso mi incazzo un pochetto allora....perchè si continua a rompere le palle e accanirsi con le auto?
Io quando giro per milano vedo migliaia di cazzo di camioncini e furgoni marci e stramarci che buttano fuori della merda dalla marmitta.....quelli sicuramente non sono euro niente...per non parlare dei tir che fanno delle nuvole mostruose che se gli stai dietro 2 minuti ti viene un cancro istantaneo con complicazioni e tumori sparsi.....
E vogliamo parlare dei riscaldamenti vecchi e non ancora trasformati a metano?E vado avanti?
Vogliamo parlare delle tonnellate di autobus che girano per le città scaricando altro schifio nell'aria?Che invece di fare trasporto pubblico rompono solo i coglioni perchè ormai non riescono nemmeno a girare da una via in un'altra perchè son lunghi 20 metri e quando fanno una svolta intralciano due piazze?Vediamo di aprire la mente invece di scagliarci solo su certe cose se vogliamo fare un discorso costruttivo...altrimenti tutti a piedi e tanti saluti....qualcosa mi dice che l'inquinamento non scende molto ugualmente (vedi domeniche a piedi e targhe alterne......cazzo un abbassamento del 2% del tasso di inquinamento...un risultato incredibile tenendo ferme milioni di auto....veramente incredibile...)
No perchè se continuate a scassare i maroni solo agli automobilisti divento una bestia eh..........
8)


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: mariner su Aprile 06, 2004, 10:20:52 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 05, 2004, 15:46:30 pm
A me la soluzione che vuole altre tasse sui carburanti non piace assolutamente, la benzina sopratutto costa già abbastanza così, le assicurazioni costano sempre di più... alla fine comprarsi un attico a Montecarlo sarebbe più economico! Se si vuole fare veramente qualcosa per le nostre città bisogna perfezionare (per non dire altro) il trasporto pubblico, potenziarlo in modo da renderlo una alternativa vera al trasporto privato.. cambiare i mezzi con altri ecologici, leggi taxi ibridi (splendida idea) e bus elettrici/ibridi/metano/basta che inquinino poco. Penalizzare ulteriormente il trasporto privato mi sembra poco igienico, o almeno a me non và assolutamente.. avere un'auto costa già troppo ora, perchè devo essere penalizzato quando il servizio pubblico è molto più dannoso di me?


sottoscrivo in pieno Miki...pretendere di risolvere il problema del traffico aumentando le tasse sui carburanti sarebbe come risolvere il problema della Sanità prevedendo il colpo alla nuca per tutti quelli che si presentano in ospedale..
niente corsie affollate...
niente sprechi...
tutta gente sana...


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: seth1974 su Aprile 06, 2004, 10:36:18 am
Citato da: mariner su Aprile 06, 2004, 10:20:52 am
sottoscrivo in pieno Miki...pretendere di risolvere il problema del traffico aumentando le tasse sui carburanti sarebbe come risolvere il problema della Sanità prevedendo il colpo alla nuca per tutti quelli che si presentano in ospedale..
niente corsie affollate...
niente sprechi...
tutta gente sana...


soluzione eugenetica ?


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Eva su Aprile 06, 2004, 12:54:52 pm
Sono pienamente d'accordo con kaos.
E' ora di smetterla di dare la colpa unicamente ai mezzi di trasporto per l'inquinamento ambientale senza tenere conto invece dell'inquinamento provocato dagli impiant di riscaladmento a gasolio sparpagliati in giro per le città.

Ci rompono le scatole con le stramaledette polveri sottili, che si sa benissimo che sono prodotte dai cavoli di riscaldamenti a gasolio e così pensano di risolvere il problema con le targhe alterne.

Risultato non si risolve un bel niente, si continua a tartassare gli automobilisti che sono la classe sociale più indifesa al mondo (nessuno ci prova mai con gli autotrasportatori, eh?) e invece di promuovere una campagna di incentivi per la sostituzione delle caldaie a gasolio con quelle a metano si buttano fuori gli eco incentivi per cambiare la macchina (solo perchè mamma Fiat è in crisi...).

Intanto gli amministratori di condominio continuano a guadagnare boi soldi su ogni pieno di gasolio (che sembra non bastare mai...), i mezzi pubblici in circolazione rimangono quelli di trent'anni fa e gli autotrasportatori continuano indisturbati a fare le loro consegne con gli esausti vibropuzzoni classe 1980 anche in pieno centro...

Non parlatemi di aumentare la benzina un'altra volta o per l'amor di Dio scivo a SILVIO >:(


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: mariner su Aprile 06, 2004, 12:56:55 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 06, 2004, 10:36:18 am
soluzione eugenetica ?

si ma pare che un partito trasversale sostenga sia necessaria l'eliminazione anche di vuole le ibride... ;D ;D ;D ;D ;) ;)


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: monnezza su Aprile 06, 2004, 14:09:16 pm
Citato da: Eva_74 su Aprile 06, 2004, 12:54:52 pm
Sono pienamente d'accordo con kaos.
E' ora di smetterla di dare la colpa unicamente ai mezzi di trasporto per l'inquinamento ambientale senza tenere conto invece dell'inquinamento provocato dagli impiant di riscaladmento a gasolio sparpagliati in giro per le città.

Ci rompono le scatole con le stramaledette polveri sottili, che si sa benissimo che sono prodotte dai cavoli di riscaldamenti a gasolio e così pensano di risolvere il problema con le targhe alterne.

Risultato non si risolve un bel niente, si continua a tartassare gli automobilisti che sono la classe sociale più indifesa al mondo (nessuno ci prova mai con gli autotrasportatori, eh?) e invece di promuovere una campagna di incentivi per la sostituzione delle caldaie a gasolio con quelle a metano si buttano fuori gli eco incentivi per cambiare la macchina (solo perchè mamma Fiat è in crisi...).

Intanto gli amministratori di condominio continuano a guadagnare boi soldi su ogni pieno di gasolio (che sembra non bastare mai...), i mezzi pubblici in circolazione rimangono quelli di trent'anni fa e gli autotrasportatori continuano indisturbati a fare le loro consegne con gli esausti vibropuzzoni classe 1980 anche in pieno centro...

Non parlatemi di aumentare la benzina un'altra volta o per l'amor di Dio scivo a SILVIO >:(


Non concordo, anche li ci sono già le soluzioni e nelle cittadine "avanti" se ne vedono già all' opera.

Parlo di teleriscaldamento, impianti fotovoltaici,uso maggiore del metano.

E per i bus, filobus (se ci fosse il nucleare sarebbe perfetto..) , autobus prossimamente ad idrogeno, ibridi o a ecodiesel.

P.s. sai quanto costa un camion nuovo??? Per ammortizzarlo bisogna per forza utilizzarlo almeno 15 anni !!! Se dessero incentivi consistenti vedresti che rinnovamento del parco circolante (In Italia del nord è comunque tra i piu' giovani).


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: seth1974 su Aprile 06, 2004, 14:11:36 pm
mio suocero che ha preso due anni fa un MAN autogru deve pagare rate da 7 milioncini mensili ancora per circa 6 anni .......


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: mauring su Aprile 06, 2004, 14:19:50 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 06, 2004, 14:11:36 pm
mio suocero che ha preso due anni fa un MAN autogru deve pagare rate da 7 milioncini mensili ancora per circa 6 anni .......


Evidentemente gli conviene ugualmente ::)


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: seth1974 su Aprile 06, 2004, 14:21:46 pm
di quello campa mau....per dire che un leasing per un camion è leggermente più lungo ed oneroso che quello di uan auto , mi riallacciavo al discorso di monnezza. quei cosi hanno dei prezzi paurosi , se poi ci aggiungi allestimenti speciali le cifre diventano da capogiro.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: mauring su Aprile 06, 2004, 14:29:46 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 06, 2004, 14:21:46 pm
di quello campa mau....per dire che un leasing per un camion è leggermente più lungo ed oneroso che quello di uan auto , mi riallacciavo al discorso di monnezza. quei cosi hanno dei prezzi paurosi , se poi ci aggiungi allestimenti speciali le cifre diventano da capogiro.


E immagino campi bene..... ::)

Siamo sempre li'.

Ci sono imprese che ammodernano il loro parco mezzi e imprese che per taccagneria del proprietario girano ancora col Fiat 682 N che fuma come una ciminiera.

Si tratterebbe di OBBLIGARE costoro ad ammodernarsi, in quanto non si tratta del vecchietto che usa la lancia appia per andare al bar alla domenica, ma di mezzi che percorrono centinaia di Km al giorno.

(http://www.negri.it/media/libri/camionericordi/3fiat682N.jpg)


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: alberto su Aprile 06, 2004, 17:07:50 pm
Io direi, innanzitutto...

Affidiamo alla comunità scientifica una bel lavoro di studio del cosa inquina e da chi è prodotto....

Una volta detto questo, finalmente possiamo ragionare....

L'unica cosa di quanto letto su cui concordo il bollino blu semestrale...

Altro aspetto interessante è la limitazione dei pesi obbligatoria...

La riduzione delle masse, IMHO, si svilupperebbe in:

a1) VETTURE DI FASCIA BASSA: riduzione di componenti inutili: > durata; < costi

Effetti benefici: < consumi di carburante; < inquinamento da riciclo

a2) VETTURE DI FASCIA ALTA: sviluppo di teconologia.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: quattroruotefan su Aprile 06, 2004, 19:10:50 pm
Citato da: mauring su Aprile 06, 2004, 14:29:46 pm
E immagino campi bene..... ::)

Siamo sempre li'.

Ci sono imprese che ammodernano il loro parco mezzi e imprese che per taccagneria del proprietario girano ancora col Fiat 682 N che fuma come una ciminiera.

Si tratterebbe di OBBLIGARE costoro ad ammodernarsi, in quanto non si tratta del vecchietto che usa la lancia appia per andare al bar alla domenica, ma di mezzi che percorrono centinaia di Km al giorno.



Ma in tal caso ci vorrebbero sovvenzioni, se costano tanti non tutte le imprese saranno in grado si sostenere l'impegno economico a "cuor leggero".


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: alberto su Aprile 06, 2004, 19:19:43 pm
Beh, Guido, non sono d'accordo...

Se vuoi lavorare in quel campo, la legge è che devi rispettare le norme antinquinamento... d'altronde non è che per far lavaorare te dobbiamo ammalarci noi...

(il te è in teso in senso generico).

In ogni caso io ribadisco: basterebbe che qualcuno pubblichi uno studio serio di "chi e con cosa" e vedi che si troverebbero subito le soluzioni al problema...
Il fatto è che evidentemente c'è qualcuno che non ha interesse a sviscerare il problema.... in tal modo si può colpevolizzare a caso chi fa più comodo in quel momento e quindi punirlo ad hoc.... ecco recuperati facilmente quei 20/30000 miliardi che servivano.... :-X :-X :-X :-X


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: diabolik82 su Aprile 06, 2004, 19:22:06 pm
Citato da: Com.Winchester su Aprile 06, 2004, 19:19:43 pm
In ogni caso io ribadisco: basterebbe che qualcuno pubblichi uno studio serio di "chi e con cosa" e vedi che si troverebbero subito le soluzioni al problema...
Il fatto è che evidentemente c'è qualcuno che non ha interesse a sviscerare il problema.... in tal modo si può colpevolizzare a caso chi fa più comodo in quel momento e quindi punirlo ad hoc.... ecco recuperati facilmente quei 20/30000 miliardi che servivano.... :-X :-X :-X :-X


AUTO ha pubblicato più volte i risultati di ricerche indipendenti.....dalle unoversità tedesche a quelle americane.....ma chissà come mai vengono sempre ignorate :( >:(


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: alberto su Aprile 06, 2004, 19:35:08 pm
Citato da: monnezza su Aprile 06, 2004, 14:09:16 pm
E per i bus, filobus (se ci fosse il nucleare sarebbe perfetto..) , autobus prossimamente ad idrogeno, ibridi o a ecodiesel.


Cosa leggono le mie pupille? La vogliamo smettere con questa fantasia dell'idrogeno?

Ma io non lo so....

Secondo me come oggi si ridacchia pensando alla pietra filosofale fra 100 anni si ridacchierà ripetendo ossessivamente: Idrogeno.... Idrogeno.... Idrogeno....

Ma secondo voi questo noumeno moderno da dove salterà fuori? Dalle famosissime miniere di Idrogeno di Atlantide? Questo coso va prodotto e per produrlo ci vuole energia elettrica che viene tirata fuori dalle centrali idroelettriche.... che sono poche... poi ci sono quelle a carbone... Ma, per esempio, visto che in Italia, già non riusciamo a far funzionare frigoriferi e Silkepil con l'energia che produciamo, il cazzo dell'idrogeno da dove lo tireremo fuori?

a) lo compriamo dai nostri "amici atomici"

b) lo acquistiamo dai nostri amici "centralini termoelettrici"

Per cortesia... non diamo seguito a questa planetaria presa per il culo.....

SETH ACCATTATI LA SAAB......
Citazione:
P.s. sai quanto costa un camion nuovo??? Per ammortizzarlo bisogna per forza utilizzarlo almeno 15 anni !!! Se dessero incentivi consistenti vedresti che rinnovamento del parco circolante (In Italia del nord è comunque tra i piu' giovani).


Se in Italia fossimo civili, al posto di costruire autostrade costruiremmo strade ferrate....


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: alberto su Aprile 06, 2004, 19:43:07 pm
Citato da: diabolik82 su Aprile 06, 2004, 19:22:06 pm
AUTO ha pubblicato più volte i risultati di ricerche indipendenti.....dalle unoversità tedesche a quelle americane.....ma chissà come mai vengono sempre ignorate :( >:(


Voi sapere la "mia" idea?

Se la comunità scientifica italiana (così come quellainternazionale, neh....) al posto di preoccuparsi di scioperare contro chi vole togliere i privilegi a prof e ricercatori, si preoccupasse di darsi una dignità, muoverebbe il culo da sopra alle comode sedie che occupa e farebbe sentire la propria voce....

Alla fine lo sanno tutti che "la cosa" funziona come mostrato dalle statistiche di "Auto", ma io continuoa ritenere che a "qualcuno" faccia comdo tenere "il popolo" nell'ignoranza e "punirlo" quando necessario...

"Popolo.... TU hai inquinato usando indiscriminatamente l'automezzo... questa domenica resterai appiedato ed in più lunedì pagherai di più la benzina.... NE VA DELLA SALUTE DEI TUOI FIGLI...."

(da leggere con la voce tipo quella del mago di Oz, con un po' di eco, tipo Papa G.P. II)

"Si mio sommo signore.... SALUTE... FIGLI.... HAI RAGIONE... questa domenica andrò a piedi e Lunedì pagherò di più...."

Il Luendì, poi...

"HAI VISTO??? L'inquinamento è diminuito... Mi devi xxx? in più sulla benzina..."

E intanto però nessuno considera che nel WE, per esempio camion, furgoni, trabiccoli vari e molte fabbriche non hanno inquinato e quindi ecco realizzato il semplice "gioco"...


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: monnezza su Aprile 06, 2004, 19:52:03 pm
Citato da: Com.Winchester su Aprile 06, 2004, 19:35:08 pm
Cosa leggono le mie pupille? La vogliamo smettere con questa fantasia dell'idrogeno?

Ma io non lo so....

Secondo me come oggi si ridacchia pensando alla pietra filosofale fra 100 anni si ridacchierà ripetendo ossessivamente: Idrogeno.... Idrogeno.... Idrogeno....

Ma secondo voi questo noumeno moderno da dove salterà fuori? Dalle famosissime miniere di Idrogeno di Atlantide? Questo coso va prodotto e per produrlo ci vuole energia elettrica che viene tirata fuori dalle centrali idroelettriche.... che sono poche... poi ci sono quelle a carbone... Ma, per esempio, visto che in Italia, già non riusciamo a far funzionare frigoriferi e Silkepil con l'energia che produciamo, il cazzo dell'idrogeno da dove lo tireremo fuori?

a) lo compriamo dai nostri "amici atomici"

b) lo acquistiamo dai nostri amici "centralini termoelettrici"

Per cortesia... non diamo seguito a questa planetaria presa per il culo.....

SETH ACCATTATI LA SAAB...... Se in Italia fossimo civili, al posto di costruire autostrade costruiremmo strade ferrate....


All' ultima question ti rispondo col ricordarti che prima o pio verrà pronto il Tav.... liberando quindi i vecchi tracciati di traffico.

Sull' idrogeno sia come la penso, è stato un grandissimo errore abbandonare il nucleare (bolletta eletrrica italiana + 30% rispetto media Ue..).
E comunque se ci credono ditte come Royal Dutch, Man, Daimler, Fiat (ai sentito bene) , Bmw ecc ci sarà un motivo!
Io sul discorso ibrido mi trovo in linea col concetto espresso da DAimler Chrysler nella sua road map per la mobilità sostenibile presentata a Geneva 04.

Proponi tu le tue idee a riguardo.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: diabolik82 su Aprile 06, 2004, 20:04:24 pm
Citato da: Com.Winchester su Aprile 06, 2004, 19:43:07 pm
Voi sapere la "mia" idea?

Se la comunità scientifica italiana (così come quellainternazionale, neh....) al posto di preoccuparsi di scioperare contro chi vole togliere i privilegi a prof e ricercatori, si preoccupasse di darsi una dignità, muoverebbe il culo da sopra alle comode sedie che occupa e farebbe sentire la propria voce....

Alla fine lo sanno tutti che "la cosa" funziona come mostrato dalle statistiche di "Auto", ma io continuoa ritenere che a "qualcuno" faccia comdo tenere "il popolo" nell'ignoranza e "punirlo" quando necessario...

"Popolo.... TU hai inquinato usando indiscriminatamente l'automezzo... questa domenica resterai appiedato ed in più lunedì pagherai di più la benzina.... NE VA DELLA SALUTE DEI TUOI FIGLI...."

(da leggere con la voce tipo quella del mago di Oz, con un po' di eco, tipo Papa G.P. II)

"Si mio sommo signore.... SALUTE... FIGLI.... HAI RAGIONE... questa domenica andrò a piedi e Lunedì pagherò di più...."

Il Luendì, poi...

"HAI VISTO??? L'inquinamento è diminuito... Mi devi xxx? in più sulla benzina..."

E intanto però nessuno considera che nel WE, per esempio camion, furgoni, trabiccoli vari e molte fabbriche non hanno inquinato e quindi ecco realizzato il semplice "gioco"...


maronna.....son d'accordo con te :o :o :o......sarò malato? :P :P

aggiungo.....tutti i pistola che gioiscono per le domeniche a piedi sono li stessi che il lunedì usano l'auto anche per 10m....e se potessero entrebbero all'ufficio e all'Ikea pure con l'auto :-\


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: alberto su Aprile 06, 2004, 20:11:56 pm
Dunque, non è che non creda all'idrogeno...

Non ci credo nei termini miracolistici in cui è proposto oggi giorno...

Il fatto che ci credano delle industrie, poi, non mi convince di un bel niente... Loro investono sapendo di guadagnarci poi... Sappiamo tutti quali possono essere i "legami" fra industria e politica...

Tanto per dire: "io industria ti metto in condizioni di dire che hai ripulito l'aria e tu politico mi metti in condizioni di riempirmi le tasche di soldi (di cui, una parte....)...."

...ma è inutile che continuiamo a fare "qualunquismo" ;)

Le ZEV, per esempio: io ci credo poco, sic stantibus....

Innanzitutto: come funzionano? A H2 Liquido? A Fuel-Cell?

Nel primo caso, come, dove, quando e perchè metti le bombole di H2? Come porti l'idrogeno a -250 gradi in sicurezza? E se, non voglia il cielo, fai un incidente? E chi ti rifornisce?

Ok... hai deciso che i bombolozzi di H2 non sono molto comodi...

Usi dei carrier... va bene... che usi? Delle spugne di Idrogeno? Usi qualche composto di qualche altro tipo? Nel caso delle spugne... quanto costa? Sai, portarsi dietro 50 Kg di palladio finemente suddiviso (oltre ad esaurire le scorte di Pd nel giro tre macchine prodotte) costa... e pure tanto.... chisà forse ne regaliamo una una al Sultano del brunei.... o meglio lui diventa povero, ma è il primo uomo a girare con una vettura del genere....

In ogni caso, st'idrogenochi te lo rifornisce? Dove vai a fare il pieno di idrogeno?

Se non usi la spugna, userai un qualche composto... tipo il Sodio Boro Idruro ipotizzato da MB qualche tempo fa... vabbè... E chi te lo da? Chi lo produce? Quanto inquina produrlo?

Quest'ultima è una domanda che coinvolge tutti gli esempi di cui sopra... Chi si becca la rogna di produrre sto cavolo di idrogeno? Perchè produrre idrogeno inquina....... Oooooooooohhhhhh se inquina...

Ripeto... ad Atlantide ne son pieni... però han dimenticato di darci l'indirizzo....

Aspè... Aspè... Ma che bisogno c'è di farsi l'idrogeno liquido? Noi montiamo su ogni simpatica autovettura un simpatico impianto per Cracking catalitico... e chi ci ferma...

Che bello.... evviva evviva..... Ma IL PETROLIO CHI CE LO FORNISCE? E dato che il processo non è ideale, il rendimento qual'e? E l'impatto ambientale?

E cosa "costa" in termini di inquinamento smaltire tutta sta roba per "andare" ad idrogeno? E smaltire le batterie?

E se poi si scopre che effettivamente quel tizio che diceva che la super produzione di idrogeno ci lascia senza strato di Ozono? Che facciamo? Andiamo tutti quanti abbronzati 7 giorni su 7 per tutto l'anno?

Insomma.... se avessi avuto la soluzione o sarei stato ucciso da qualche lobbie oppure a questo punto sarei stato santificato....

Però qualche dubbio me lo pongo...

Evidentemente tu hai più info di me... me le gireresti?


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: alberto su Aprile 06, 2004, 20:20:15 pm
E se per esempio, al posto di fare la corsa cretina all'idrogeno, dicessimo:

Tutti a metano

Tutti con meno peso

Tutti con auto riciclabili al 99%

E poi dicessimo: gli auto trasportatori? A casa quelli che non sono necessari...

Gli impianti di riscaldamento? Tutti a metano con temperatura max imposta per legge e sigillata a 20°

Bollino blu per tutti obbligatorio ogni 6 mesi...

Qualcuno vuole trasgredire? BENISSIMO... PAGA...

Io sono certo che inquineremmo di meno.... non risolveremmo, però, senza ombra di dubbio, allungheremmo i tempi per permettere una ricerca scientifica seria... che ci impedisca di fare cappellate sull'onda del demagogico "dagli all'automobilista inquinatore"... cappellate che potrebbero essere MOLTO GRAVI....


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Miki Biasion su Aprile 06, 2004, 20:24:08 pm
Citato da: Com.Winchester su Aprile 06, 2004, 20:20:15 pm
Gli impianti di riscaldamento? Tutti a metano con temperatura max imposta per legge e sigillata a 20°


Ora non esageriamo però, sono d'accordo con te nel proporre impianti più moderni e a basso impatto ambientale ma.. non sono assolutamente d'accordo riguardo il limite massimo di temperatura.. se lo voglio a 25° me lo metto a 25° e non deve esserci nessuno che mi obbliga a tenerlo a 20°! Paghi paghi e poi devi avere tutte queste limitazioni.. bah..


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: alberto su Aprile 06, 2004, 20:27:25 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 06, 2004, 20:24:08 pm
Ora non esageriamo però, sono d'accordo con te nel proporre impianti più moderni e a basso impatto ambientale ma.. non sono assolutamente d'accordo riguardo il limite massimo di temperatura.. se lo voglio a 25° me lo metto a 25° e non deve esserci nessuno che mi obbliga a tenerlo a 20°! Paghi paghi e poi devi avere tutte queste limitazioni.. bah..


Enrico, portare la temperatura a 25° contro 20, significa inquinare un casino di più... Oltre a non essere necessario, non è neanche giusto.... non è che siccome tu vuoi camminare in maglietta a maniche corte per casa, poi altri ne devono risentire.....

Oppure, vuoi farlo..... benissimo..... PAGHI....


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: diabolik82 su Aprile 06, 2004, 20:30:55 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 06, 2004, 20:24:08 pm
Ora non esageriamo però, sono d'accordo con te nel proporre impianti più moderni e a basso impatto ambientale ma.. non sono assolutamente d'accordo riguardo il limite massimo di temperatura.. se lo voglio a 25° me lo metto a 25° e non deve esserci nessuno che mi obbliga a tenerlo a 20°! Paghi paghi e poi devi avere tutte queste limitazioni.. bah..


Allora perchè se mi compro una UNO turbo NON catalitica NON mi fanno girare???
pur pagando tasse...bollo...assicurazione e cagate varie?


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Miki Biasion su Aprile 06, 2004, 20:32:38 pm
Citato da: Com.Winchester su Aprile 06, 2004, 20:27:25 pm
Enrico, portare la temperatura a 25° contro 20, significa inquinare un casino di più... Oltre a non essere necessario, non è neanche giusto.... non è che siccome tu vuoi camminare in maglietta a maniche corte per casa, poi altri ne devono risentire.....

Oppure, vuoi farlo..... benissimo..... PAGHI....


I 25° erano solo per esempio, ovvio che non si deve ricreare un clima da spiaggia in casa.. però è il discorso della limitazione che non mi va giù. Vero che con temperature maggiori si inquina di più, come hai giustamente detto, però non trovo giusto porre tutte queste limitazioni quando si spendono un fottio di soldi in tutte queste cose.

Io darei il via agli impianti di riscaldamento a basso impatto ambientale, ai bus ecologici (metano/elettrici/quel che è), ai taxi ibridi.. e basta, se si lavorasse seriamente su queste cose credo ci sarebbe un miglioramento netto. Solo che chi di dovere si perde sempre (e solo) in provvedimenti demagogici che non portano a nessun vantaggio ma fanno solo girare le scatole e sprecare soldi ai cittadini.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: Blaze su Aprile 06, 2004, 21:09:24 pm
Citato da: Homer su Aprile 05, 2004, 15:29:36 pm
Per risolvere questo problema basterebbe fare tutti i parcheggi di taxi in discesa ::) ::) ::)


A Catania siamo avanti.Ho visto di persona:i taxi vengono spinti,altro che accesi!Parte uno?Bene,pian piano si porta avanti a mano...geniale.


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: lothar su Aprile 06, 2004, 21:20:17 pm
Ragazzi, ma forse qualcuno di voi ricorda cosa sono le multinazionali? Quelle che decidono cosa e come fare, basta guardarsi intorno, nel bene e nel male. Oggi qualcuno ha deciso che dobbiamo girare tutti in diesel, domani con l'idrogeno, dopodomani boh...


Titolo: Re:Ecologia dove? come? perchè?
Post di: quattroruotefan su Aprile 07, 2004, 08:09:12 am
Citato da: Com.Winchester su Aprile 06, 2004, 19:19:43 pm
Beh, Guido, non sono d'accordo...

In ogni caso io ribadisco: basterebbe che qualcuno pubblichi uno studio serio di "chi e con cosa" e vedi che si troverebbero subito le soluzioni al problema...
Il fatto è che evidentemente c'è qualcuno che non ha interesse a sviscerare il problema.... in tal modo si può colpevolizzare a caso chi fa più comodo in quel momento e quindi punirlo ad hoc.... ecco recuperati facilmente quei 20/30000 miliardi che servivano.... :-X :-X :-X :-X


In Italia si fa troppa confusione con leggi poco chiare, scritte male ecc.
Si sarebbe impossibilitati a fare qualsiasi cosa e a tal punto il cittadino italiano tira fuori uno "spirito interpretativo" tutto suo.
Lo stato e le istituzioni attraverso le leggi ma anche attraverso i mezzi informativi sono i primi educatori di un popolo.
......vediamo i risultati......


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.