ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: THE KAISER su Marzo 25, 2004, 21:45:59 pm



Titolo: Limite dei 250 km/h
Post di: THE KAISER su Marzo 25, 2004, 21:45:59 pm
da 4r
ALL'AUDI VA STRETTO (25/03/2004)

Secondo quanto riportato dal periodico "Automotive News Europa", Audi sarebbe intenzionata a rompere il fronte della velocità massima autolimitata a 250 km/h, aperto nel 1987 da BMW.

L'auto scelta per questo "ritorno al passato" sarebbe la supersportiva "RS6 Plus" con potenza incrementata da 450 a 480 CV, alla quale i tecnici di Ingolstadt vorrebbero sciogliere le briglie fino a 280 km/h.

Quel che sarà più interessante sapere è se il progetto dell'Audi (ammesso che si realizzi) resterà un episodio isolato o se segnerà la fine di un'era


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: mariner su Marzo 25, 2004, 21:49:02 pm
vaiiiii....cosi diamo una sfoltita agli automobilisti tedeschi....


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Phormula su Marzo 25, 2004, 22:21:57 pm
Aspetta che qualcuno s'inzucchi a 280 con un Audi e poi chissà la pubblicità negativa. Stanno dimenticando la loro stessa storia.


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: THE KAISER su Marzo 25, 2004, 22:24:11 pm
nn credo cambi tanto tra inzuccare a 250 e a 280...

certo che c'è il pericolo che siscateni una reazione a catena...una rincorsa alla velocità + elevata,che spingerebbe in questo senso tra l'altro anche le supersportive che x prestigio devono mantenere il distacco dalle normali berline vitaminizzate...


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Phormula su Marzo 25, 2004, 22:33:22 pm
Citato da: THE KAISER su Marzo 25, 2004, 22:24:11 pm
nn credo cambi tanto tra inzuccare a 250 e a 280...


Dal punto di vista dell'immagine... tantissimo, soprattutto se a farlo é un personaggio famoso o qualche pezzo grosso di una grande azienda. Audi sta scherzando con il fuoco. Classe A docet; se a cappottare in quel modo era la Daewoo Lanos, nessuno diceva niente.


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Luca su Marzo 25, 2004, 22:45:13 pm
Citato da: Phormula su Marzo 25, 2004, 22:33:22 pm
Dal punto di vista dell'immagine... tantissimo, soprattutto se a farlo é un personaggio famoso o qualche pezzo grosso di una grande azienda. Audi sta scherzando con il fuoco. Classe A docet; se a cappottare in quel modo era la Daewoo Lanos, nessuno diceva niente.
Quello della A klasse è vero... costava come fosse d'oro... per poi ribaltarsi... insomma non era il massimo della sicurezza e della razionalità!!! :-X :-X :-X
Per il discorso dei 280km/h per me non cambia niente... Tizio, famosissimo calciatore è morto su una M3 schiantandosi a 250km/h..... = Tizio è morto su una RS6 schiantandosi a 278km/h ;)


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Flex su Marzo 26, 2004, 01:53:44 am
Citato da: THE KAISER su Marzo 25, 2004, 21:45:59 pm
da 4r
ALL'AUDI VA STRETTO (25/03/2004)

Secondo quanto riportato dal periodico "Automotive News Europa", Audi sarebbe intenzionata a rompere il fronte della velocità massima autolimitata a 250 km/h, aperto nel 1987 da BMW.

L'auto scelta per questo "ritorno al passato" sarebbe la supersportiva "RS6 Plus" con potenza incrementata da 450 a 480 CV, alla quale i tecnici di Ingolstadt vorrebbero sciogliere le briglie fino a 280 km/h.

Quel che sarà più interessante sapere è se il progetto dell'Audi (ammesso che si realizzi) resterà un episodio isolato o se segnerà la fine di un'era


davvero ottima scelta azzeccata, proprio ora che in tutta europa si son messi a rompere le balle sui limiti di velocita' come non avevano mai fatto prima....
davvero utile, si'.
???


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Flex su Marzo 26, 2004, 01:59:04 am
comunque ricordo che Audi e' sempre stata ribelle: anni fa in una prova della RS4 (2.7T, prima serie)dicevano di aver raggiunto i 275 al tachimetro, quando teoricamente avrebbe dovuto essere limitata a 250 (circa 260 tachimetrici).


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Phormula su Marzo 26, 2004, 09:17:00 am
Citato da: LucaGTA su Marzo 25, 2004, 22:45:13 pm
Quello della A klasse è vero... costava come fosse d'oro... per poi ribaltarsi... insomma non era il massimo della sicurezza e della razionalità!!! :-X :-X :-X
Per il discorso dei 280km/h per me non cambia niente... Tizio, famosissimo calciatore è morto su una M3 schiantandosi a 250km/h..... = Tizio è morto su una RS6 schiantandosi a 278km/h ;)


All'aumentare delle velocità si pongono problemi di stabilità ed aerodinamica, ci vuol niente per "decollare" su un curvone o su un avvallamento, anche perchè il carico aerodinamico su una vettura di serie è quello che è.
Fino ad ora le case tedesche si erano imposte un limite a 250 km/h, limitati elettronicamente. Questo vuol dire un preparatore (e quasi tutti lo fanno) può disabilitare il limitatore, un po' come si fa in Italia con i cinquantini. Togliendo il blocco la maggior parte delle tedesche alto di gamma supera abbondantemente i 250 km/h.

"Rompere" questo "patto" significa assumersene le responsabilità. Fa niente se uno si schianta a 255 invece che a 250, ci vuol poco a leggere sui giornali che Audi non lo doveva fare ...che altre case sono state più serie, eccetera eccetrera...

Secondo me il paragone con la Classe A è lampante, quando Mercedes la presentò disse che avrebbe rivoluzionato il modo di realizzare le automobili utilitarie. E infatti la Classe A offre un sacco di spazio in relazione alle dimensioni esterne. Purtroppo per tutta una serie di cose che ho già raccontato ad nauseam, per garantire stabilità c'è voluta una gommatura esagerata e l'ESP.

La morale è sempre quella. Quando ci si proclama primi della classe occorre essere in grado di superare tutte le interrogazioni e i compiti in classe, nonchè i dispetti dei compagni di classe invidiosi.


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: am1 su Marzo 26, 2004, 09:23:49 am
a me girano un po' le scatole perchè sollevano attenzione su un tema delicato, così i governanti si svegliano e fanno leggi e regole ancora più severe..... >:( ::)


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Phormula su Marzo 26, 2004, 09:27:42 am
Citato da: jagitalia su Marzo 26, 2004, 09:23:49 am
a me girano un po' le scatole perchè sollevano attenzione su un tema delicato, così i governanti si svegliano e fanno leggi e regole ancora più severe..... >:( ::)


Assai probabile, perchè anche in Germania il traffico sulle autostrade è aumentato, è sempre più difficile trovare tratti sgombri nei quali sofgare i cavalli e inoltre con il crollo dei regimi comunisti ci sono in giro molte vetture e veicoli commerciali dell'Est Europa che in autostrada vanno più piano di noi.


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: &re@ su Marzo 26, 2004, 09:43:59 am
Sulla Classe A ho una mia teoria.
Penso che tutta la storia del ribaltamento alla fin fine abbia fatto bene alle vendite della macchina, subito ritenuta eccessivamente costosa e immediatamente dopo "farcita" con una dotazione di serie migliore (ESP, che quasi tutti proponevano ancora come optional, quando c'era, e costava e un bel po', e gomme maggiorate).

Alla fine in una buona fetta della clientela questo "plus" ha fatto credere che invece la macchina potesse valere la cifra richiesta ("cavolo, allo stesso prezzo di prima mi danno pure l'ESP").
Insomma, la Mercedes aveva esagerato (come recentemente la VW...) ed è corsa ai ripari in modo pittoresco ma efficace. Quanti, altrimenti, avrebbero speso 40ML per un millequattro?

Ricordo che il ribaltamento si verificò con una gommatura diversa (pur se omologata) rispetto a quella proposta di serie anche all'inizio.

OK, è una teoria un po' fantascientifica, ma non la escluderei. A distanza di tempo, non mi sembra che l'episodio abbia scalfito la reputazione Mercedes no?


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Emi su Marzo 26, 2004, 09:45:34 am
La cosa di per se ci stà tutta, anche perchè non ha senso far macchine da 500cv e fermarle a 250km/h,

certo con la limitazione la loro immagine era salva, ma quante audi rs6 di quelle circolanti hanno ancora il limitatore??????


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Luca su Marzo 26, 2004, 10:32:52 am
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2004, 09:43:59 am
OK, è una teoria un po' fantascientifica, ma non la escluderei. A distanza di tempo, non mi sembra che l'episodio abbia scalfito la reputazione Mercedes no?

Per me un pochino ha infangato il blasone... ora come soddisfazione del cliente non è ai vertici MB e far uscire una macchina che costa tanto e mette in un secondo piano la sicurezza non è il massimo...sinceramente ha venduto più di quanto mi aspettassi, questo è indubbio!!


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Raven su Marzo 26, 2004, 10:38:47 am
capirei se il limite venisse abbattuto per una supercar tipo la Nardò (o W12....ma la venderanno mai???) ma per una A6 mi sembra solo una "sboronata".
Io sono per la limitazione della velocità e (se fossimo mentalmente preparati) anche per quella della potenza (sempre riferita alla grande produzione di serie) sullo stile di quella giapponese...vedreste allora come si sbatterebbero le case su altri fronti!


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Maranello71 su Marzo 26, 2004, 10:39:56 am
Non capisco perchè Audi si sia messa in testa questa idea balzana che avrà il solo effetto di far inasprire le leggi sulla velocità in tutta Europa. A che diavolo serve annunciare ufficialmente che la nuova RS6 sarà "autolimitata" a 280 anzichè a 250???

Sono almeno 15 anni che tutti gli acquirenti di super-berline tedesche sanno benissimo che i 250 sono solo un limite "politico" autoimposto per tenere buone le autorità, e che basta un semplicissimo intervento al primo tagliando per eliminare il limitatore... addirittura Mercedes-Benz offre ufficialmente, senza giri di parole, la possibilità di eliminare il limitatore sulle SL55AMG e SL600 (e penso anche sulle berline) - tant'è vero che Auto Motor und Sport in Germania provò una SL55AMG ufficiale che raggiunse i 310Km/h!!

Perfino qui in Svizzera (dove anche solo fare i 200 significa ergastolo e lavori forzati) la maggior parte delle RS4 e RS6 che si trovano usate sul mercato hanno 450-510CV con Vmax "naturali" portate a oltre 300Km/h...

L'importante dal punto di vista politico è che certe cose rimangano circoscritte agli appassionati e che non escano allo scoperto ufficialmente. Quello che sta facendo Audi, proporre velocità stellari e totalmente illegali per puri scopi di marketing è un suicidio, una mossa totalmente insensata. Non mi sorprenderei se entro 2 anni avremo limitatori per legge a 200Km/h su tutte le auto nuove... :( :( grazie Audi, veramente >:( .


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: baranzo su Marzo 26, 2004, 10:39:58 am
basta che non decolli come la tt...


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Phormula su Marzo 26, 2004, 10:44:28 am
Citato da: Emi su Marzo 26, 2004, 09:45:34 am
Certo con la limitazione la loro immagine era salva, ma quante audi rs6 di quelle circolanti hanno ancora il limitatore??????


Secondo le informazioni che ho io, meno del 2%. Chi compra una Classe S come vettura di rappresentanza considera le prestazioni più che sufficienti.
La clientela che vuole il massimo in termini di prestazioni e ha i soldi non si mette a smanettare con le centraline, va dai preparatori ufficiali (AMG, Alpina, ....) e si compra una vettura elaborata fin dall'origine con tutti i crismi.


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Emi su Marzo 26, 2004, 10:50:12 am
Citato da: Raven su Marzo 26, 2004, 10:38:47 am
Io sono per la limitazione della velocità e (se fossimo mentalmente preparati) anche per quella della potenza (sempre riferita alla grande produzione di serie) sullo stile di quella giapponese...vedreste allora come si sbatterebbero le case su altri fronti!

solo che in jap la potenza è nominale, trovami una skiline originale che tiri fuori solo 280cv.....

Son tutte over 300 già appena escono dal concessionario.....


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Maranello71 su Marzo 26, 2004, 10:57:40 am
Citato da: Phormula su Marzo 26, 2004, 10:44:28 am
Secondo le informazioni che ho io, meno del 2%. Chi compra una Classe S come vettura di rappresentanza considera le prestazioni più che sufficienti.
La clientela che vuole il massimo in termini di prestazioni e ha i soldi non si mette a smanettare con le centraline, va dai preparatori ufficiali (AMG, Alpina, ....) e si compra una vettura elaborata fin dall'origine con tutti i crismi.


Anzi: spessissimo chi ha una grossa BMW o Mercedes ha anche in garage una Porsche o Ferrari con la quale divertirsi nei weekends - in questo senso hai ragione: se hai una 575M in garage per sfogarti nel tempo libero, i 250Km/h e l'accelerazione di una normalissima BMW745i nella vita di tutti i giorni sono piú che sufficienti.


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Raven su Marzo 26, 2004, 11:13:54 am
Citato da: Emi su Marzo 26, 2004, 10:50:12 am
solo che in jap la potenza è nominale, trovami una skiline originale che tiri fuori solo 280cv.....

Son tutte over 300 già appena escono dal concessionario.....


si...ma parli di Skyline. La paragoniamo alla nostra M3? Ok..e tutte le altre berline con 400 o più cv?


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: seth1974 su Marzo 26, 2004, 11:15:48 am
bha , non so come mai audi voglia pisciare fuori dal vaso. il guaio è che se iniziano loro a seguire anche le altre due marche teutoniche incominceranno una folle corsa verso l'alto.


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Emi su Marzo 26, 2004, 11:18:06 am
Citato da: Raven su Marzo 26, 2004, 11:13:54 am
si...ma parli di Skyline. La paragoniamo alla nostra M3? Ok..e tutte le altre berline con 400 o più cv?


ho citato la skiline solo per mostrare come la potenza fosse poi solo nominale, on volevo paragonarla a nessuna auto, volevo solo dire che gli escamotage e le 2furbate2 poi saltano fuori e le attuano tutti....


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Raven su Marzo 26, 2004, 11:22:28 am
Citato da: Emi su Marzo 26, 2004, 11:18:06 am
ho citato la skiline solo per mostrare come la potenza fosse poi solo nominale, on volevo paragonarla a nessuna auto, volevo solo dire che gli escamotage e le 2furbate2 poi saltano fuori e le attuano tutti....


e io avevo capito, ma volevo farti notare come l'escamotage riguardi in genere pochi modelli di nicchia...mentre lòa maggioranza probabilmente rispetta l'accordo


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Emi su Marzo 26, 2004, 11:24:22 am
Citato da: Raven su Marzo 26, 2004, 11:22:28 am
e io avevo capito, ma volevo farti notare come l'escamotage riguardi in genere pochi modelli di nicchia...mentre lòa maggioranza probabilmente rispetta l'accordo


credo che i modelli siano tutti quelli più o meno sportivi, certo che su una vagon r non gliene fotte una mazza, ma su una nsx, una skiline una 350z......


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: albertoch su Marzo 26, 2004, 15:10:10 pm
Vorrei fare un paio di considerazioni:

1) il limite di 250 km/h è puramente teorico e poco tempo fà la rivista francese sprot-auto ne ha dato la prova. Se le versioni "normali" delle varie BMW, AUDI, MB, JAGUAR ecc, lo rispettano più o meno, così non va per le versioni sportive (m3, m5, rs6, rs4, amg, r ecc.): infatti provando queste versioni la velocità variava dagli oltre 260 a oltre 270 km/h. Dopo questo risultato, i giornalisti hanno rivolto la domanda alle varie marche in questione e le risposte furono sconcertanti; si andava dall'ammissione pura e semplice che le vetture venivano tarate in un range che andava da oltre 260 fino a 270 km/h (Audi e Bmw) fino a delle mezze ammissioni giustificate dalla tolleranza in fabbrica e dal fatto che essendo modelli sportivi, bisognava lasciare qualche km/h in più rispetto alle versioni normali (MB e Jaguar). Dunque la mossa di Audi mi pare molto fuori posto.

2) Dal detto non svegliare il can che dorme, mi sembra che questa sia una pura provocazione e spero che non venga messo in atto. Da questo punto di vista ammiro la rivista Auto Motor und Sport che, nelle auto munite di limitatore, non misura più la velocità max: d'altronde è normale che con 400 cv e passa, qualunque berlina superi tale limite. Il fatto che venga da Audi (gruppo vW) non mi stupisce poi tanto: sono gli stessi che hanno fatto la sparata dei 406 km/h della Bugatti e che adesso si arrampicano sugli specchi, visto che non riescono a mantenere la promessa fatta!!


Titolo: Re:Limite dei 250 km/h
Post di: Barn su Marzo 26, 2004, 15:40:21 pm
Citato da: Phormula su Marzo 26, 2004, 09:17:00 am
All'aumentare delle velocità si pongono problemi di stabilità ed aerodinamica, ci vuol niente per "decollare" su un curvone o su un avvallamento,


Beh, come ha detto Baranzo con la TT sono riusciti a farla decollare già a 200Km/h. Pare che tutto il gruppo di tecnici che progettarono la TT sia stato assunto dalla Airbus con ottimi risultati ;D ;D

Bello vedere che ora abbiamo un nuovo iscritto che legge pure lui la piu' bella rivista di auto in commercio "Sport.Auto" francese. Benvenuto ad Alberto1960.

Barn


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.