ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: Eva su Marzo 22, 2004, 14:00:40 pm



Titolo: Quanto conviene il GPL?
Post di: Eva su Marzo 22, 2004, 14:00:40 pm
Pensando di cambiare le auto aziendali abbiamo anche preso in considerazione il problema "Ambiente".

Ora, noi siamo a Bologna e qui hanno avuto la bella idea di imporre la circolazione a targhe alterne fisse per tutta la stagione invernale il giovedì e il venerdì.

A parte il fatto che di vigili se ne vedono il giusto, il rischio di dover circolare quando non si deve esiste e purtroppo quando si lavora non si può rimandare uno spostamento solo perchè non abbiamo la targa giusta.

E così ci è balenata l'idea di ritornare a comprare auto a benzina (costa meno e fanno + sconti) e di installare un bell'impianto a GPL (x l'installazione si va a pareggio con lo sconto).

GPL e non metano perchè gli ingombri sono più ridotti ed almeno i distributori in autostrada ci sono.

Ma quello che non so è quale possa essere e se ci possa essere anche un risparmio sul carburante rispetto al diesel. ???

Mi ricordo che il rapporto dei consumi fra benzina e GPL era 1:1 con la differenza che il GPL costava circa la metà.

Al momento non ho idea di cosa costi al litro ma mi sembrava che fosse abbastanza allineato con il gasolio ::)

Mah! L'indecisione è tanta, voi che fareste?


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: Phormula su Marzo 22, 2004, 14:07:55 pm
Se pensi a GPL, allora devi comprare a GPL, perchè altrimenti addio garanzia. L'offerta di modelli a benzina/GPL fin dall'origine non è così ampia.


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: Eva su Marzo 22, 2004, 14:12:18 pm
Veramente?
Ma è sempre stato così? :o


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: Phormula su Marzo 22, 2004, 14:19:40 pm
Citato da: Eva_74 su Marzo 22, 2004, 14:12:18 pm
Veramente?
Ma è sempre stato così? :o


Si, ma quando non c'erano le "garanzie lunghe", uno il primo anno andava a benzina e poi faceva l'impianto. Inoltre nelle vecchie macchine a carburatore di cose che potevano rompersi perchè uno andava a GPL (o rompersi comunque) ce n'erano poche.

Prova a pensare oggi, ti si accende la spia dell'iniezione, l'officina ti dice che devi cambiare il catalizzatore e la casa dice che non ne risponde perchè è stato installato l'impianto a GPL....


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: &re@ su Marzo 22, 2004, 14:26:18 pm
Non per fare il dieselaro a tutti i costi, ma dalle targhe alterne in Em. Rom. sono esentati anche i diesel col FAP.


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: &re@ su Marzo 22, 2004, 14:34:09 pm
Ah, dimenticavo, sono esentate anche le moto a 4 tempi ;D 8)


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: Eva su Marzo 22, 2004, 14:38:21 pm
Citato da: &re@ su Marzo 22, 2004, 14:26:18 pm
Non per fare il dieselaro a tutti i costi, ma dalle targhe alterne in Em. Rom. sono esentati anche i diesel col FAP.

Lo so e credo che le auto che abbiamo battezzato come possibili lo montino tutte.
E' che bisogna guardare in prospettiva.
Quando misero le targhe alterne nei primi anni 90 potevano circolare solo le catalizzate...


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: &re@ su Marzo 22, 2004, 14:43:18 pm
Citato da: Eva_74 su Marzo 22, 2004, 14:38:21 pm
Lo so e credo che le auto che abbiamo battezzato come possibili lo montino tutte.
E' che bisogna guardare in prospettiva.
Quando misero le targhe alterne nei primi anni 90 potevano circolare solo le catalizzate...

Sì, hai ragione, lo dicevo solo x info nel caso non lo sapessi.
Per quanto riguarda il risparmio, credo che il GPL sia più conveniente del diesel ma bisogna anche fare i conti con la diminuzione della capacità del bagagliaio (ragione sufficiente a non farmi considerare un'auto a GPL come valida alternativa al diesel, almeno finché avrò bisogno di un baule degno di questo nome associato a dimensioni esterne non esagerate).


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: mauring su Marzo 22, 2004, 14:43:57 pm
E' una bella idea ma bisogna tener conto di:

- a GPL l'auto consuma mediamente un 10% in piu'
- si perde una certa fetta di bagagliaio
- se l'impianto e' fatto male porta rogne a non finire
- il peso maggiore sull'asse posteriore deteriora prima gli ammortizzatori
- non sempre si riesce ad andare a GPL: l'autonomia non e' mai eccelsa e in montagna e nel sud italia i distributori sono assai scarsi.

Per il resto il costo del GPL e' un po' di piu' della meta' di quello della benzina e quindi la convenienza indubbiamente c'e'.

Sono comunque d'accordo con Phormula: con le auto odierne, meglio comprare direttamente un'auto nata dalla fabbrica con questa alimentazione. La garanzia non ne risente e l'impianto dara' sicuramente pochi problemi (fiat multipla a parte... ::) ).


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: Madbob su Marzo 22, 2004, 14:45:16 pm
Citato da: &re@ su Marzo 22, 2004, 14:34:09 pm
Ah, dimenticavo, sono esentate anche le moto a 4 tempi ;D 8)


Non riesco proprio a capire perchè un cross 2 tempi magari con olio di ricino non possa circolare tranquillamente ... ::) ;D ;D ;D :P


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: Madbob su Marzo 22, 2004, 14:47:20 pm
Citato da: mauring su Marzo 22, 2004, 14:43:57 pm
(fiat multipla a parte... ::) ).


Si, ma i problemi erano sulla versione alimentata a metano e non a GPL ;)


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: Homer su Marzo 22, 2004, 14:47:34 pm
Uhm...strana metamorfosi la tua Mau...fino a qualche mese fa eri in versione "GPL x tutti"...cos'è, il morbo dell'idrovora ti ha colpito fin nell'anima?! :P


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: &re@ su Marzo 22, 2004, 14:49:43 pm
Citato da: Madbob su Marzo 22, 2004, 14:45:16 pm
Non riesco proprio a capire perchè un cross 2 tempi magari con olio di ricino non possa circolare tranquillamente ... ::) ;D ;D ;D :P

Già ;D
Scherzi a parte, al 90% è demagogia... lo sanno anche i sassi che la colpa maggiore dell'inquinamento nelle città è data dai riscaldamenti a gasolio (infatti in estate il problema non c'è, chissà perché) e 'sti deficienti tengono fermi i "due tempi" che per andare da A a B impiegano 1/10 del tempo che impiega la macchina a benza o a nafta con la targa "giusta", inquinando molto di più...


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: Luca su Marzo 22, 2004, 14:52:27 pm
Citato da: &re@ su Marzo 22, 2004, 14:26:18 pm
Non per fare il dieselaro a tutti i costi, ma dalle targhe alterne in Em. Rom. sono esentati anche i diesel col FAP.
E le benzina euro4 no?? a che serve allora omologarle con questa normativa??? ::)


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: &re@ su Marzo 22, 2004, 14:56:58 pm
Citato da: LucaGTA su Marzo 22, 2004, 14:52:27 pm
E le benzina euro4 no?? a che serve allora omologarle con questa normativa??? ::)

Infatti sono un mucchio di minchiate. Che io sappia, la regola adesso è:
NON euro ==> NON circoli
Euro x ==> Circoli a targhe alterne

Esenzioni (fra le altre): diesel FAP, moto a 4 tempi, mezzi di soccorso/assistenza sanitaria, car-pooling (cioè se l'auto porta almeno 3 persone è esentata), cortei funebri, matrimoni e qualche altra cazzata.


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: mauring su Marzo 22, 2004, 14:57:18 pm
Citato da: Homer su Marzo 22, 2004, 14:47:34 pm
Uhm...strana metamorfosi la tua Mau...fino a qualche mese fa eri in versione "GPL x tutti"...cos'è, il morbo dell'idrovora ti ha colpito fin nell'anima?! :P


Ho solo elencato i difetti di un impianto a gas.
Io ho sempre viaggiato a gas, ma sono consapevole del fatto che non sono tutte rose e fiori, specialmente con i motori odierni.
A mio parere l'impianto a gas after market conviene solo su auto a carburatori o tuttalpiu' con iniezioni semplici fino a euro 1. Oltre si va verso l'ignoto, e quindi conviene affidarsi a modelli nati appositamente per tale alimentazione.

Cio' non toglie che, piuttosto di avere un naftavibropuzzone sotto al cofano, metterei a gas anche il piu' ultratecnologico dei motori, rischiando di restare a piedi ogni 3 Km :P :P 8)


Titolo: Re:Quanto conviene il GPL?
Post di: &re@ su Marzo 22, 2004, 15:03:07 pm
Per inciso: io parto dalla città ma faccio un percorso extraurbano che è servito dai mezzi pubblici in maniera abbastanza scomoda, l'unico risultato che hanno ottenuto con 'sta cosa delle targhe alterne è quello di farmi fare una strada + lunga e imboscata per non farmi beccare e quindi alla fine inquino pure di più.
Datemi dell'antiecologico ma che cazzo devo fare, alzarmi un'ora prima alla mattina e rientrare un'ora più tardi alla sera per le loro fottute targhe alterne? O, peggio, non riuscire nemmeno ad andare dove dovrei (per esempio, al Giovedì non riuscirei ad andare in palestra perché dopo una certa ora NON ci sono autobus che passano di lì)?

Per fortuna che il comune di Sasso Marconi (dove lavoro) quest'anno ha deciso di non aderire, almeno quello...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.