560 Visitatori + 1 Utente = 561

alura
+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Carstereo
| | |-+  Navigatori Navman x Palmari
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 05, 2003, 14:46:58 pm
Staff, V12, 24079 posts
Ho visto che adesso ci sono diversi navigatori che si possono abbinare al Palmare, la cosa mi interesserebbe per ovvi motivi di portabilità e praticità.
Anche perchè da quel che ho visto in giro siamo sui 600 euro per ilPalmare, (HP ipaq) + altrettanti per il modulo GPS, quindi abbastanza competitivi rispetto agli impianti da vettura che battono sui 1500-1800.
Visto che comunque io non ne avrei una necessità "esagerata"
Nessuno ha avuto esperienze in materia e può raccontarmi qualcosa?
Grazie.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 05, 2003, 14:52:52 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Che benefici comporta l'abbinamento con del gps con il palmare? Serve proprio per far funzionare il navigatore o comporta una serie di funzioni aggiuntive?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 05, 2003, 15:15:49 pm
Staff, V12, 24079 posts
In pratica il sistema abbina i 2 apparecchi: c'è una "slitta" GPS che gestisce la posizione elaborando il segnale, poi il Palmare ti fa vedere la cartografia sul suo video.
Ovviamente c'è la batteria o il cavetto 12V per accendisigari.
Il vantaggio è che se stacchi il Palmare hai...un Palmare...ed il sistema è trasportabile da una vettura all'altra, o addirittura utilizzabile anche a piedi...lo svantaggio credo sia la dimensione dello schermo, però c'è la possibilità anche di avere comandi vocali, e comunque puoi attaccare il tutto al parabrezza nella posizione più conveniente..quindi dovresti riuscire a compensare, in parte, il problema dello schermo piccolo.
Sulla carta sembrerebbe molto interessante, resta da vedere la funzionalità.
www.navman.com
« Ultima modifica: Ottobre 05, 2003, 15:17:15 pm da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 05, 2003, 15:20:52 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
In pratica il sistema abbina i 2 apparecchi: c'è una "slitta" GPS che gestisce la posizione elaborando il segnale, poi il Palmare ti fa vedere la cartografia sul suo video.
Ovviamente c'è la batteria o il cavetto 12V per accendisigari.
Il vantaggio è che se stacchi il Palmare hai...un Palmare...ed il sistema è trasportabile da una vettura all'altra, o addirittura utilizzabile anche a piedi...lo svantaggio credo sia la dimensione dello schermo, però c'è la possibilità anche di avere comandi vocali, e comunque puoi attaccare il tutto al parabrezza nella posizione più conveniente..quindi dovresti riuscire a compensare, in parte, il problema dello schermo piccolo.
Sulla carta sembrerebbe molto interessante, resta da vedere la funzionalità.
www.navman.com
Sembra la quadratura del cerchio! Ma la cartografia utilizzabile è la stessa dei normali sistemi di navigazione o è più/meno completa? Sembra una cosa molto interessante, anche perchè può essere smontato e utilizzato su altre auto, metti quando parti per le vacanze..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 05, 2003, 17:12:18 pm
Staff, V12, 24079 posts
Sembra la quadratura del cerchio! Ma la cartografia utilizzabile è la stessa dei normali sistemi di navigazione o è più/meno completa? Sembra una cosa molto interessante, anche perchè può essere smontato e utilizzato su altre auto, metti quando parti per le vacanze..
Miki...non ci siamo capiti: IO stavo chiedendo informazioni, se sapevo queste cose...che le chiedevo a fare  Grin Grin Grin Wink Wink Wink?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 05, 2003, 19:54:33 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Miki...non ci siamo capiti: IO stavo chiedendo informazioni, se sapevo queste cose...che le chiedevo a fare  Grin Grin Grin Wink Wink Wink?
Ops! Roll Eyes Roll Eyes Ora siamo in due  Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 05, 2003, 23:05:41 pm
Staff, V12, 90145 posts
Ci son altre limitazioni: il microfono dei palmari ha un volume ridicolo e quindi tanti saluti alle indicazioni vocali. Quando lo si installa in auto con il supporto cmq non si sfruttan i sensori sulle ruote quindi il posizionamento lo si fa solo grazie al ricevitore GPS (senza poterlo ricalcolare quindi) ed è meno preciso...diciamo tipo Garmin, con la differenza che su strada non è come in mare! Io il ricevitore non l'ho preso, e un po'me ne son pentito, quando comprai il palmare a natale...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 06, 2003, 11:25:45 am
webmaster, V12, 50906 posts
Ci son altre limitazioni: il microfono dei palmari ha un volume ridicolo e quindi tanti saluti alle indicazioni vocali. Quando lo si installa in auto con il supporto cmq non si sfruttan i sensori sulle ruote quindi il posizionamento lo si fa solo grazie al ricevitore GPS (senza poterlo ricalcolare quindi) ed è meno preciso...diciamo tipo Garmin, con la differenza che su strada non è come in mare! Io il ricevitore non l'ho preso, e un po'me ne son pentito, quando comprai il palmare a natale...

L'ha un mio collega. Sono andato in giro con lui ed ammetto che pur mancando il sensore di velocita'/bussola/giroscopio sono soprendentemente precisi. Il problema del volume dei commenti audio lui l'ha risolto colleganto il palmare all'uscita aux della radio. Ai prezzi che hai scritto (che sono in verità un pochino altini) devi aggiungere una memory card da almeno 128 mega per la cartografia.

Il mio giudizio sulla tecnologia e': NOTEVOLE Grin
(in piu' hai il vantaggio che volendo lo puoi usare in bicicletta, in barca, a piedi Grin)
« Ultima modifica: Ottobre 06, 2003, 11:26:30 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 06, 2003, 11:39:03 am
Staff, V12, 24079 posts
grazie, Alura, la memory card non dovrebbe essere un problema, posso sempre riutilizzarla per la Macchina fotografica...l'unica mia perplessità è questa: ma posso caricare solo un viaggio alla volta o più di uno?
in pratica: devo andare da Genova a Rotterdam..carico il viaggio e l'itinerario..poi decido che sulla via del ritorno voglio fare un'altra strada...o per un cantiere mi obbligano a deviare ...a quel punto non posso farlo perchè in memoria c'è quel viaggio li..e basta...mentre se non erro nei sistemi "fissi" da autovettura, puoi avere o la cartografia completa dell'Europa su DVD, oppure al massimo alla frontiera carichi su il CD del paese che ti interessa.
Sempre meno macchinoso che portarti Palmare-GPS-portatile-CD ed ogni volta che fai una deviazione fare tutto il tric e trac per ricaricare il percorso..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 06, 2003, 12:40:18 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Allora ho interrogato il mio collega.

Lui usa TomTom city maps, l'intera cartografia italiana e' contenuta in 168 mb (quindi se la vuoi devi avere una memoria di 256mb) ed e' davvero preciso. L'europa intera occupa circa 900 mega (ci sono smart da 1gb ma, per ora, costano uno sproposito). Purtroppo non puoi mettere un pezzo d'italia ed altri di altre nazioni (per ora, e' una limitazione esclusivamente software).  Pui invece mettere uno dei 3 pezzi in cui e' suddivisa l'Italia (usando molto meno memori).

Concludendo: se fai un viaggio in germania dovrai o prendere la memoria da 1gb oppure portarti le memorie con le nazioni che devi attraversare.

Invece un'altro software (route planner) contiene l'europa in 128 mb ma con solo le strade principali.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 06, 2003, 12:50:13 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
oppure portarti le memorie con le nazioni che devi attraversare.
Mi sembra un compromesso accettabile.. o no? Alla fine dei conti quanto si risparmia rispetto a un normale navi?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 06, 2003, 12:57:44 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Mi sembra un compromesso accettabile.. o no? Alla fine dei conti quanto si risparmia rispetto a un normale navi?

E' destino che le flash da 1gb costino molto ma molto meno con il tempo.

I vantaggi della soluzione fissa sono molteplici, i due piu' evidenti sono il fatto che lo puoi spostare da una macchina all'altra in un'attimo e che il palmare lo puoi usare per tante altre cose.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 06, 2003, 13:01:12 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Ah, e se non bastasse, per i palmari, esistono tanti simpaticissimi programmini con bussole elettroniche, altimetri, simulatori di computer di bordo (con velocità attuale, media, max, min bla bla bla), registri per i rifornimenti... insomma... gadgets interessanti
« Ultima modifica: Ottobre 06, 2003, 13:01:36 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 06, 2003, 13:13:01 pm
Staff, V12, 90145 posts
Ah, e se non bastasse, per i palmari, esistono tanti simpaticissimi programmini con bussole elettroniche, altimetri, simulatori di computer di bordo (con velocità attuale, media, max, min bla bla bla), registri per i rifornimenti... insomma... gadgets interessanti

Li voglio!!!! Son per Palm o anche per Pocket PC?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Navigatori Navman x Palmari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 06, 2003, 13:13:50 pm
Staff, V12, 24079 posts
quindi, ricapitolando, alla fine se devo (per ipotesi) andare chessò in Danimarca passando attraverso la Germania, mi basta prendermi 1 scheda da 256 Mb su cui mi carico la Danimarca, ed una su cui mi carico la Germania. Bè allora tutto sommato non mi pare dissimile dal doversi portar dietro 1 CD per la Danimarca ed 1 per la Germania...volendo sotttilizzare una Scheda da 256 Mb occupa meno spazio di un CD.
In pratica l'unico limite è il costo delle schede, altrimenti ci si potrebbe mettere in macchina tutta Europa..con 10 schede.
Ma il software è incluso nel GPS, o lo devo aggiungere?
(si vede che sono sempre più tentato ..o no?  Grin  Grin)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.038 secondi con 31 queries.